
Il riflesso di suzione o riflesso di rooting è un riflesso neonatale che è normalmente presente alla nascita del piccolo e che scompare man mano che il suo sistema nervoso cresce e matura. Il neonato tende a voltarsi dalla parte in cui viene sollecitato sul volto, aprendo automaticamente la bocca, come se volesse prendere il latte materno.
E’ una sollecitazione della cute del viso, solitamente della guancia o della zona all’angolo della bocca, che attua una reazione automatica del neonato: solitamente il riflesso di suzione scompare intorno ai 4 mesi di età del piccolo, anche se non mancano casi nei quali continua fino al compimento dell’anno di età. Con l’avanzare dell’età, comunque, è destinato a scomparire. Talvolta può comparire anche di notte, durante il sonno leggero.
Il neonato gira automaticamente la sua testa verso lo stimolo, mentre labbra e bocca tentano di avvicinarsi allo stesso: potete fare la prova con un dito. Altro non è che l’istinto del bambino di alimentarsi e prendere il latte dal seno materno.
Nel video qui sotto potete vedere come funziona il riflesso di suzione nei neonati:
Il riflesso di suzione è uno dei riflessi più noti e che si manifestano appena il piccolo nasce: ma sono tantissimi altri i riflessi neonatali che è bene saper riconoscere, senza allarmarsi perché sono la normalità per la crescita del piccolo.
Foto | da Flickr di xlibber