
Nel corredino del neonato non possono mancare le scarpine ai ferri, che per la stagione invernale possono anche essere di lana morbidissima, mentre per la primavera di semplice cotone. È un lavoro abbastanza facile, anche se richiede precisione e concentrazione, ma le mamme in gestazione non avranno difficoltà a ritagliarsi un po’ di tempo. Ecco quindi due schemi per misurarsi con i ferri.
Primo schema
- 50 gr. di lana di un colore a scelta da lavorare
- Ferri n° 3
- 1 fiocco di raso di un colore a scelta
Avviare 33 maglie e lavorare a legaccio per 2 ferri. Proseguire poi con
1 maglia a diritto – 1 aumento – 13 maglie a diritto – 1 aumento – maglia a diritto – 1 aumento – 13 maglie a diritto – 1 aumento – 1 maglia a diritto. Rifare completamente il giro ma passare la maglie 13 a 14, stessa cosa poi da 14 devono diventare 15. Dall’ottavo ferro al decimo lavorare a diritto. Ora, per la parte superiore, dovete fare 18 maglie a diritto e lasciarle in sospeso. Fate 8 maglie centrali a maglia rasata diritta, 2 maglie insieme a diritto voltare il lavoro, 8 maglie a rovescio, 2 maglie insieme a rovescio voltare il lavoro. Continuare fino a quando restano 30 maglie. Chiudere il lavoro con maglie a legaccio per 22 ferri. Finita la seconda scarpina fissare il fiocchetto.
Secondo schema di CriCrilla
- 50 grammi di lana di un colore a scelta da lavorare
- Ferri n° 2,5
Avviare 26 maglie e lavorare a maglia legaccio per realizzare la soletta. Il primo e il secondo ferro deve essere diritto, ma al secondo per creare 4 aumenti effettuare 4 maglie gettate, alla 2°maglia , alla 12°, alla 14° e alla 25°. Al terzo ferro proseguire diritto per 30 maglie, al quarto ferro lavorare a diritto , effettuare le gettate alle 2°, 14°,16° e 29° maglie. Al quinto si fanno 34 maglie, al sesto effettuare le gettate alle 2°, 16°,18° e 33° maglie, al settimo 38 maglie, all’ottavo effettuare le gettate alle 2°, 17°,19° e 37° maglie, al nono 42 maglie, al decimo effettuare le gettate alle 2°, 20°,22° e 41° maglie., all’undicesimo 46 maglie. Ora per cinque, fare la maglia rasata.
Dal 17esimo al 28 bisogna realizzare la tomaia con il seguente schema:
17° ferro: 18 dir, 1 passata, 9 dir, 1 accavallata, voltare il lavoro.
18° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
19° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
20° ferro : 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
21° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
22 ° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, voltare.
23 ° ferro: 1 pass, 9 dir, 1 accav, voltare il lavoro.
24° ferro: 1 pass, 9 rov, 2 rov. insieme, lavorare fino alla fine del ferro.
25° ferro: tutto a dir. 35 maglie
26° ferro: tutto rov.
27° ferro: tutto dir.
28° ferro: tutto rov.
Foto | Pinterest
Via | CreaCriCri