
I cake pop di Natale sono uno dei dolci natalizi più buoni da preparare e da mangiare in occasione delle feste di fine anno: possiamo farci aiutare dai bambini, che saranno ben felici di aiutarci a preparare questa prelibatezza che piace a grandi e piccini. La ricetta base è davvero semplice da realizzare, anche per chi è alle prime armi.
Per poter creare i cake pop di Natale dobbiamo preparare una ricetta base di una torta che ci piace o che sappiamo fare bene, come ad esempio la Torta Margherita. Torta che andremo poi a sbriciolare in una ciotola, mescolando le briciole con un frosting preparato con 250 grammi di philadelphia, 250 grammi di zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e 100 grammi di burro morbido. A questo punto create delle palline, che andranno messe in greezer per 15 minuti.
Tirate fuori le palline e mettetele in frigo per mezz’ora. Il rivesimento si prepara con del cioccolato fondente o al latte fuso a bagnomaria, sopra il quale potremo andare a inserire delle decorazioni di Natale create con la pasta di zucchero. I cake pops vanno “infilzati” nello stecchino, bagnati nel cioccolato fuso e poi decorati.
Semplice no come dolce di Natale? Sono anche molto belli da regalare in occasione delle feste di fine anno, chiusi un un sacchettino trasparente e con un fiocco colorato.
Via | Gustoblog
Foto | da Flickr di ooeygooey