
A woman prepares waffles on stand Vitalgraufe, on October 14, 2010 during the VAE EXPO fair of takeaways and nomad urban restaurants at the CNIT in La Defense, Paris business district. AFP PHOTO BORIS HORVAT (Photo credit should read BORIS HORVAT/AFP/Getty Images)
Come fare i waffle con la ricetta originale? Si tratta di una ricetta perfetta per la prima colazione o per una merenda ghiotta, da condividere con tutta la famiglia e con tutti gli amici: potete anche realizzare una dose maggiore e poi regalarla o surgelarla. Rimangono tali e quali, come appena fatti. Ecco come fare i waffle.
Gli ingredienti per poter realizzare i waffle, con la piastra apposita che ormai si trova in tutti i negozi per la casa e anche nei supermercati, sono i seguenti: 200 grammi di farina, 4 uova, 100 grammi di zucchero, 60 grammi di burro, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale.
Separate i tuorli dagli albumi, montando questi ultimi a neve ferma. Fate sciogliere il burro in un pentolino e fate raffreddare. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e mescolate con cura, aggiungendo poi con delicatezza gli albumi montati a neve. Aggiungete un pizzico di sale, la vanillina e anche la farina: il composto dovrà essere omogeneo e uniforme.
L’impasto è pronto: accendete la piastra per i waffle e quando è calda ungetela con un po’ di burro. Mettete un mestolo di impasto al centro e, dopo aver chiuso il macchinario, chiudete, lasciando cuocere i waffle per qualche minuto (potete sempre a aprire e controllare). Con l’apposito strumento togliete i waffle dalla piastra e sistemate su un vassoio.
I waffle sono perfetti per la prima colazione inzuppati nel latte, ma anche per una ghiotta merenda, magari spalmandoli di marmellata o di Nutella.
Via | Gustoblog