
Quali sono le vitamine per bambini di 4 anni? Quali sono gli alimenti indspensabili ricchi di questi nutrienti che dobbiamo portare sulle loro tavole per una corretta e sana crescita? I bambini dovrebbero seguire un’alimentazione ricca e varia: non dovrebbero mangiare troppi dolci e troppi grassi, preferendo frutta e verdura, carni bianche magre, latte e latticini, uova, scegliendo alimenti sani e preparati in maniera leggera, con cotture light.
I bambini hanno bisogno di calcio per crescere, per la costruzione del corpo e delle ossa, e questo minerale lo troviamo nel latte e nei suoi derivati, oltre che nei vegetali a foglia verde. Hanno bisogno anche di ferro, che troviamo invece nelle carni rosse, nei legumi, nel salmone, nelle verdure a foglia verde, nella frutta secca e nei cereali. Non dimentichiamoci che le fibre sono fondamentali e queste si trovano nelle verdure e nei legumi.
Tantissime poi le vitamine indispensabili, qui elencate in ordine alfabetico:
- Vitamina B, che troviamo nella carne, nelle uova, nel pesce.
Vitamina D, che troviamo nel salmone, nelle uova, nei cereali.
Vitamine E, indispensabile per aumentare le difese immunitarie e che possiamo trovare negli oli vegetali e nella frutta secca.
Ricordiamoci, poi, che anche la vitamina C è importante, soprattutto per aiutare le difese dell’organismo in periodo di malattie altamente trasmissibili come l’autunno e l’inverno: mangiare tante arance e mandarini, ad esempio, è importante per cercare di prevenire i malanni di stagione che i bambini si trasmettono facilmente quando vanno a scuola e all’asilo.
Foto | da Flickr di goodbyeloralie
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.