
Le maschere fai da te per Halloween possono essere realizzate insieme ai nostri bambini, così saranno parte del processo di creazione e potranno andare fieri del loro travestimento. Sono tantissimi i costumi di Halloween che possiamo pensare per i più piccoli di casa, anche assecondando i loro gusti e le loro preferenze.
Per realizzare delle semplici maschere fai da te di Halloween possiamo usare del cartoncino, che andremo a ritagliare a forma di viso facendo dei buchi per gli occhi, il naso e la bocca: poi i bambini potranno decorarlo a piacere. Possiamo anche realizzare le forme dei volti dei mostri più famosi. La stessa cosa si può fare con i piatti di plastica o di carta: se ne abbiamo avanzati da una precedente festa è giunto il momento di tirarli fuori.
Per i bambini più piccoli possiamo anche pensare di stampare delle maschere già pronte che non aspettano altro che essere decorate dalle loro manine e dalla loro fantasia: mamma e papà provvederanno poi a inserire l’elastico per tenerle ferme sul volto.
E avete mai pensato a delle maschere semplici e veloci da realizzare seguendo i video tutorial proposti in rete, semplicemente truccando i bambini con le immagini dei mostri più spaventosi? Noi vi abbiamo proposto il make up da strega, il trucco da vampiro, ma anche il make up da diavoletta.
Foto | da Flickr di hownowdesign
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Halloween: maschere fai-da-te per i nostri bimbi
a cura di Lorenza, 28 ottobre 2008
Per noi mamme, Halloween è una festa d’importazione, ma mi sono resa conto che per i nostri figli, soprattutto dai 4 anni in poi, è una festa ricca di fascino, proprio perché “esorcizza” molte paure tipiche dell’infanzia. Alla faccia delle loro paure, tuttavia, quest’anno i miei pargoli hanno chiesto di avere “un vero costume da Halloween”.
Dato che non ho nessuna intenzione di spendere soldi in costumi e maschere, ho deciso che, il pomeriggio del 31 Ottobre, ci divertiremo a creare tutto l’occorrente. Internet, da questo punto di vista, è una vera e propria miniera, in particolare il sito filastrocche.it.
Ho trovato due maschere (una da zucca e una da pipistrello) già bell’e che pronte, e poi ancora utilissime indicazioni per realizzare alcuni costumi in modo semplice: c’è il costume da fantasma, quello (ambitissimo tra i maschietti) da scheletro, quello per le femminucce da strega e tanti, tanti altri. C’è poi tutto l’occorrente per la festa: sagome spaventose, bigliettini d’invito, Menù e segnaposto (li troviamo tutti qui).
Infine, giochi e filastrocche. E ricordiamoci di procurarci anche i dolcetti…
Foto| Flickr