
Le due volte mamme sono per forza multitasking. Se quando diventiamo mamme per la prima volta ci meravigliamo di come riusciamo (a fatica, ma sempre con impegno e dedizione) a far quadrare tutto, tra impegni casalinghi e lavorativi, quando in casa arriva un secondo bambino ci preoccupiamo perché non sappiamo se riusciremo a fare tutto per due…
E invece ce la facciamo. Deve esserci qualcosa nel cervello delle mamme in grado di svilupparsi e adattarsi alla situazione, altrimenti non c’è altra spiegazione, non si spiega come mai riusciamo, da un giorno all’altro, a riuscire a pensare contemporaneamente a due piccoli esserini, che sono completamente o quasi completamente dipendenti da noi.
Pensateci bene: quando diventiamo mamme per la seconda volta tutto si raddoppia. Al mattino dobbiamo pensare a due colazioni, a vestire due bambine (anche quando si vestono da sole, un occhio tocca sempre darlo se non volete che escano in costume da bagno in inverno e con il cappotto in estate!), a portare a scuola tutte e due e così via fino alla messa a letto, che si sdoppia, perché ora sono due.
Il cervello delle mamme è decisamente multitasking e quando diventano mamme per la seconda volta credo che anche il cervello in qualche modo si sdoppi per riuscire a pensare a tutto. Come cantava Freddie Mercury, “It’s a kind of magic”, è una specie di magia… O semplicemente è la natura che pensa alla nostra sopravvivenza.
Foto | da Flickr di donnieray