Istruzione Scuola

Educazione artistica a scuola, 10 motivi per cui è importante

Educazione artistica a scuola
[blogo-gallery id=”172392″ layout=”photostory”]

L’educazione artistica dovrebbe avere un ruolo fondamentale nella crescita scolastica del bambino, anche se spesso è una delle materie che viene maggiormente colpita da tagli e diminuzione di ore. Dovrebbe invece essere parte integrante del percorso formativo di ogni bambino e dovrebbe essere un diritto poter accedere alla cultura e all’arte, imparandola sin dalla più tenera età.

Ma perché è così importante l’educazione artistica a scuola?

  • Aiuta a sviluppare le capacità individuali e la creatività.
  • Aiuta a sviluppare l’immaginazione e l’intelligenza emozionale.
  • Aiuta a sviluppare spirito critico e senso di autonomia.
  • Aiuta a esprimere la propria libertà di pensiero e d’azione.
  • Aiuta lo sviluppo cognitivo e l’apprendimento.
  • Aiuta a promuovere l’espressione di diverse culture.
  • E’ in grado di migliorare la qualità dell’istruzione.
  • E’ in grado anche di migliorare la manualità dei bambini.
  • Aiuta nella formazione unendo facoltà creative, intellettuali e fisiche.
  • Aiuta a trasmettere la conoscenza e il gusto della cultura nelle nuove generazioni.
  • Nei bambini più piccoli, ma anche nei più grandi, aiuta a esprimere concetti ed emozioni.

Via | Istruzione.it

Foto | da Flickr di aris_gionis, umairmohsin, ajay13, Alix Guillard

Change privacy settings
×