
Dove festeggiare Carnevale quando si hanno due bambine, magari una ancora molto piccina? Ovviamente le opzioni su dove festeggiare la festa più colorata, divertente e ghiotta dell’anno sono numerosissime e tutto dipende da come è abituata la famiglia e come sono abituate le cucciole. Per famiglie sempre in movimento, i vari Carnevali di Venezia o di Viareggio sono una passeggiata, mentre famiglie più riservate magari preferiscono feste al chiuse e con poche persone. Le proposte sono davvero tantissime!
- Sfilate in giro per la città, se non è troppo freddo o troppo caotico: con il passeggino, ma anche con un bambino piccolo potrebbe essere un problema.
- Sfilate dedicate ai bambini: il Carnevale di Fano, ad esempio, dedica la mattina ai bambini, con sfilate più tranquille.
- Feste al chiuso: preferibili se fuori il tempo è un dramma, se piove o se è freddo. Di solito gli asili, le parrocchie o altre associazioni ne organizzano di gratuite.
- Feste a pagamento: i centri gioco per bambini, le location con gonfiabili o altre aree dedicate ai più piccini propongono tante feste, ma solitamente a pagamento. Talvolta basta il pagamento del biglietto di ingresso.
- Festa a casa: che ne dite, invece, di organizzare una bella festa casalinga? Potete invitare tutti gli amichetti dei vostri cuccioli.
- Parchi divertimento: lo sapete, vero, che parchi come Gardaland, Mirabilandia, EuroDisney organizzano feste a tema anche per Carnevale? Vale la pena organizzare un bel viaggio di famiglia!
Foto | da Flickr di bomel