
L’alimentazione dei bambini è importantissima e mamma e papà giocano un ruolo fondamentale nell’educare i figli a una sana alimentazione è fondamentale. Una ricerca Doxa/Unaitalia (“Le mamme e l’alimentazione dei loro figli”) ha svelato come si comportano le mamme italiane (per il 90% sono loro a preparare i pasti ai bambini).
9 mamme su 10 scelgono solo prodotti di qualità e Made in Italy, ma solo il 24% promuove la dieta dei figli. Sono attente, ansiose e insicure: 4 su 10 ha dubbi su quello che portano in tavola, ma non sa a chi chiedere aiuto e spesso ricorrono alla rete. Il 61% ha paura che i figli non seguano una dieta equilibrata e il 55% che non mangino abbastanza frutta e verdura. La carne viene data 3 volte a settimana, preferendo il pollo. Pane e pasta sono gli alimenti quotidiani, mentre cereali, riso e patate compaiono meno. Molto frequenti i formaggi, meno i legumi e il pesce.
Se 8 mamme su 10 giudicano buono il proprio livello di informazione e sanno cosa fa bene e cosa fa male, nella pratica solo 2 mamme su 10 giudicano positivamente la dieta dei figli: 1 mamma su 2 lamenta la scarsa quantità di frutta e verdura, il 20% i troppi carboidrati, il 24% le troppe bevande zuccherate.