
SSUCv3H4sIAAAAAAAEAJ2QSw7CMAxE90jcocq6i1al/K5SsTCpVSxCgxIXhFDvTj6t5DW7zLPH8fi73RSFuoInrc7FN6qgyZjJswMmOwZclQvHntg6AhNhZHOqKM/Ak0cfRyxIA+MQejNc/Os/XdbFWkjF4AglpUrB/HRNbEVz+bczPy5rFBhw1J+0sAji0CDkIF1uVfc3o3vIaC/q0QoNU09WpHxZDSYaGjH56UjTOAib5Rs6ebFwcvsQYLScNlmCqT6cNMq6qau6Pe6aXVUd9oe2PYWU8w9js8IwygEAAA==
Quando la famiglia si allarga e i bambini passano da uno a due (o di più!), aumentano esponenzialmente anche le cose che ci sono da fare. E le mamme si mettono le mani dei capelli perché tra lavoro e famiglia il tempo per fare tutto è sempre meno. Ma come fare per non sottrarre troppo tempo prezioso da trascorrere con i bambini. Le parole chiave sono “organizzarsi” e “improvvisare“. Ecco come!
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/168380/organizzare-le-vacanze-estive-con-due-bambini”][/related]
- Tutto quello che può essere fatto prima, va fatto prima, non si rimanda nulla!
- Cucinate più abbondante e surgelate: è tempo prezioso risparmiato per giocare con loro.
- Se la casa è un po’ in disordine, poco importante.
- La casa è un disastro? Giocate a mettere in ordine: anche quello è tempo speso insieme e la casa ringrazia.
- Se potete, non portatevi il lavoro a casa: già siete fuori 8 ore al giorno, a casa siete solo loro.
- Dividetevi i compiti con il papà e non disdegnate l’aiuto dei nonni per pulire, per fare la spesa, per andare in posta…
- Ogni minuto trascorso con loro è prezioso: lo smalto non è a posto, i capelli sono in disordine, i vetri non brillano? Non importa, dedicatevi ai bambini!