
mother with little daughter travel hiking in mountains
Quando fa caldo la meta ideale in estate potrebbe essere portare il neonato in montagna. Ci sono delle regole da seguire? La risposta è sì, perché il bimbo deve avere il tempo di abituarsi all’altitudine e ciò vuol dire affrontare il viaggio con le dovute precauzioni.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/146962/andare-in-montagna-con-bambini”][/related]
- Mai superare i 2000 metri con un lattante
- Le variazioni brusche di quota possono dare problemi di compensazione della pressione fra l’orecchio medio e l’esterno, con conseguente trauma (barotrauma, si dice) sul timpano.
- Fate quindi un viaggio a tappe, in modo tale da salire e scendere lentamente, e offrite al bambino il ciuccio, il seno o il biberon.
- Prima di partire consultate il pediatra, per sicurezza.
- Scegliete un luogo di villeggiatura attrezzato, dove sono presenti presidi medici di emergenza e farmacie.
- Per spostarvi usate uno zaino, un marsupio o un passeggino con le ruote idonee.
- Al bambino bisogna sempre mettere crema, cappellino e possibilmente anche gli occhiali da sole
.