
Children watch a full moon rising over the standing stones alignment of Sainte-Barbe in Plouharnel, Brittany, on July 2, 2015 during the lunar standstills season. AFP PHOTO / GEORGES GOBET (Photo credit should read GEORGES GOBET/AFP/Getty Images)
I bambini guardano sempre con curiosità allo spazio: è un mondo sconosciuto e affascinante che li attira e del quale vorrebbero conoscere tutto quello che c’è da sapere. Spesso fantasticano su come c’è tra le stelle, immaginandosi mondi completamente diversi dai nostri. Ad esempio la luna, quante cose da conoscere su quel cerchio di luce che ogni notte viene a farci compagnia.
Gianni Rodari, con la sua bellissima filastrocca “I mari della luna“, ci racconta un po’ com’è il mondo fuori dalla terra: e sappiate che i mari lunari sono perfetti per tutti coloro che non sanno nuotare. Non sapete il perché? Ve lo spiega il bravissimo autore in questa filastrocca che i bambini adoreranno.
I mari della luna
di Gianni Rodari
[quote layout=”big”]Nei mari della luna
tuffi non se ne fanno:
non c’è una goccia d’acqua,
pesci non ce ne stanno.
Che magnifico mare
per chi non sa nuotare![/quote]