Il Ministero della Salute, per tutelare i più piccoli, dà utili consigli a tutti i genitori e, in generale, a tutti coloro che si prendono cura dei bambini:
- Se vedi un bambino solo in macchina chiama il 112 o il 113.
- Se trasporti sul sedile posteriore della tua auto un bambino lascia i tuoi oggetti personali vicino al piccolo, un’abitudine per aiutarti a non dimenticare il bambino quando scendi dall’auto. Metti sul sedile anteriore accessori del bambino, così ti ricorderai della presenza del piccolo.
- Quando accompagni il bambino al nido o all’asilo, metti un promemoria sull’agenda o sul telefonino, che può segnalarti se hai portato il bambino a destinazione o meno.
- Quando si verifica un cambiamento di programma nel riprendere o accompagnare il bambino, comunicalo al partner o a una persona di fiducia.
- Chiedi alla persona che si prende cura del bambino di avvertire se il bambino non è stato accompagnato all’asilo o al nido come di solito accade.
- Installa un dispositivo di allerta sonoro o luminoso che si attiva quando spegni il motore e ti allontani senza il bambino.
- Quando in macchina non c’è nessuno, chiudi portiere e bagagliaio e tieni lontane le chiavi dalla portata dei bambini.
Via | Remmy

Two kids asleep in the backseat, seen from the rearview vanity mirror




