
Connie Yates (L) and Chris Gard, parents of terminally-ill 10-month-old Charlie Gard, pose with a petition of signatures supporting their case, prior to delivering it to the Great Ormond Street Hospital for Children in central London on July 9, 2017. The British hospital treating a terminally ill baby boy said on July 7, 2017 it would examine claims that he could be treated after US President Donald Trump and Pope Francis drew international attention to the case. / AFP PHOTO / Tolga AKMEN (Photo credit should read TOLGA AKMEN/AFP/Getty Images)
[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/192532/charlie-gard-inghilterra-malattia-rara-ultime-notizie”][/related]I genitori di Charlie Gard si sono arresi e hanno deciso di ritirare la richiesta di cure negli USA. Dopo la lunga battaglia legale, che li ha visti contrapposti ai medici del Great Ormond Street Hospital e all’Alta Corte di Londra, Chris Gard e Connie Yates, genitori del bambino di 10 mesi affetto da una grave malattia genetica ritenuta incurabile, hanno deciso di dire basta: non c’è più tempo.
Tra le lacrime, Chris Gard e Connie Yates, che hanno sempre battuto per dare una chance al loro piccolo, hanno deciso di ritirare la richiesta presentata all’Alta Corte di Londra per poter trasportare il bambino negli USA per tentare una terapia sperimentale. Proprio nei giorni scorsi al piccolo e ai genitori era stata data la cittadinanza per permettere il trasferimento.
Con questa decisione, i coniugi Gard decidono così di abbandonare la battaglia giudiziaria per salvare il loro Charlie. Proprio oggi l’ospedale aveva sottolineato che i nuovi esami a cui era stato sottoposto il bambino non avevano dato risultati incoraggianti.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/193319/charlie-gard-gli-esperti-internazionali-non-convincono-i-dottori-del-bambino”][/related]
Via | Repubblica