
They can not wait any longer for lessons
L’8 settembre celebra la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, appuntamento istituito dall’Unesco nel 1966 per promuovere l’alfabetizzazione nel mondo come strumento per rafforzare individui e comunità. Nel 1965, infatti, è stato introdotto il concetto di “analfabetismo funzionale”, che rappresenta la mancanza di basi per essere membri produttivi della società moderna.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189075/10-libri-per-iniziare-a-leggere-da-soli”][/related]
Imparare a leggere e scrivere è l’unico modo che hanno i nostri bambini per aiutare la società a crescere e a svilupparsi in modo più sostenibile. È un fattore che influenza la salute, il benessere (e di conseguenza la riduzione della povertà) e le aspettative di vita.
Purtroppo, secondo i dati Unicef e Unesco ci sono 750 milioni di giovani e adulti non sanno leggere né scrivere. Sono 264 milioni i bambini e la maggior parte di essi – quasi 12 milioni su una popolazione scolastica totale di 195 – vive in India.