
Studio portrait of a cheering boy wearing a shirt with “I’m a boy” printed on it against a gray background
Una coppia di genitori ha chiamato Benito il proprio bambino. Il Tribunale di Genova ha deciso di convocare mamma e papà, che di cognome fanno Mussolini, perché il nome scelto “non è accettabile”. Il piccolo è nato circa un anno fa a Parma ed è stato chiamato Benito, non per motivi politici, ma per rendere omaggio al nonno e non al Duce.
Se a Parma nessuno ha detto nulla, il Tribunale di Genova, invece, ha deciso di sollevare la questione. È proprio qui che la famiglia si è infatti trasferita. I giudici, avvisati dall’anagrafe della città, non si sono lasciati intenerire dalla storia del nonno e tra pochi giorni ci sarà un’udienza per decidere se cambiare o meno il nome del piccolo.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199527/chiamano-la-figlia-blu-e-vengono-convocati-per-la-rettifica-del-nome”][/related]
Situazione abbastanza grottesca, che ricorda moltissimo il film Il nome del figlio di Francesca Archibugi. E, in tutto questo, tra la polemica sul Duce e quella “ma un altro nome no?”, ci si sta dimenticando del bimbo, che ormai ha 14 mesi: non sarà facile cambiare nome a quest’età.
Non è però l’unico caso del genere. Di recente una coppia che voleva chiamare la sua bimba “Blu” è stata convocata dal tribunale di Milano perché il nome non consentiva di identificarne il genere. Ricordiamo che in Italia è vietato dare il nome del papà, della mamma o dei fratelli per evitare confusioni tra le varie identità, dare il cognome al posto del nome, dare nomi ridicoli, i nomi di personaggi storici ‘Adolf Hitler’, ‘Benito Mussolini’, ‘Josif Vissarionovich Stalin’ e ‘Osama Bin Laden’, nomi della letteratura, come ‘Conte Dracula’, ‘Madame Bovary’, ‘Moby Dick’ o ‘Grande Gatsby’, i nomi di fantasia come Cenerentola, Pollon e i nomi non corrispondenti al sesso del bambino. Inoltre, non si possono dare più di 3 nomi.