
Jacinda Ardern, Prime Minister and Minister for Arts, Culture and Heritage, and National Security and Intelligence of New Zealand holds her daughter Neve Te Aroha Ardern Gayford, as her husband Clarke Gayford looks on during the Nelson Mandela Peace Summit September 24, 2018, one a day before the start of the General Debate of the 73rd session of the General Assembly at the United Nations in New York. (Photo by Don EMMERT / AFP) (Photo credit should read DON EMMERT/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”202421″ layout=”photostory”]
Jacinda Ardern è il primo ministro della Nuova Zelanda, una donna intelligente e che intende cambiare un po’ le regole del giorno per le donne. Jacinda ha partecipato all’Assemblea Generale dell’Onu a New York e ha portato con se la figlia, la piccola Neve nata appena tre mesi fa, con loro c’era anche Clarke Gayford, il papà della bambina che si occupa di lei a tempo pieno.
È la prima volta che un leader mondiale partecipa all’Assemblea generale delle Nazioni Unite portando con sé la propria bambina, Jacinda Ardern è tornata a lavoro a inizio agosto dopo sei settimane di congedo per la maternità e dato che sta allattando non ha voluto allontanarsi troppo dalla bambina. La piccola Neve ha fatto il suo primo viaggio intercontinentale, ha volato per 17 ore.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201035/mamme-con-la-partita-iva-il-libro-che-racconta-le-storie-di-molte-professioniste-con-figli”][/related]
Da brava mamma, Jacinda Ardern ha giocato con la sua bambina e poi ha tenuto il suo discorso al Nelson Mandela Peace Summit mentre Neve era in braccio papà e la guardava da lontano.
Dalla scorsa settimana in Nuova Zelanda è stata approvata una legge che permette ai ministri di viaggiare con una baby sitter, negli incarichi all’estero, ma Jacinta ha precisato che lei non ne ha usufruito e ha pagato di tasca propria il biglietto per il compagno, la figlia chiaramente viaggia gratis. Jacinda Ardern sa di essere una privilegiata e vuole dimostrare che è possibile conciliare la carriera e la famiglia, ma lo Stato deve essere un aiuto e non un ostacolo.
Jacinda Ardern ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Jacinda Ardern]“Se posso fare qualcosa di utile, è cambiare il modo in cui pensiamo a carriera e genitorialità. Allora sì che avremmo raggiunto un obiettivo”.[/quote]
Diventare genitori non deve essere un limite, a farne le spese però sono spesso le donne che si ritrovano a dover scegliere tra famiglia e carriera e poi a sentirsi inadeguate in entrambi i ruoli. Una società più consapevole e umana può certamente aiutare le mamme che vogliono lavorare e che si impegnano ogni giorno per far funzionare le cose.