
US First Lady Melania Trump and the First Lady of Kenya Margaret Kenyatta greet dancers following a performance at the Kenyan National Theater in Nairobi, October 5, 2018, during the third leg of her solo tour of Africa. (Photo by SAUL LOEB / AFP) (Photo credit should read SAUL LOEB/AFP/Getty Images)
Melania Trump è una che si espone poco. Non è un first lady politicamente forte, forse perché ha un marito con un’immagine molto invadente. Finalmente in un’intervista alla Abc, la sua prima intervista televisiva, si è lasciata andare e ha mostrato il suo volto, rispondendo a domande, alcune molto scomode sulla sua vita.
Ha detto di essere stata “presa alla sprovvista” dalla politica della ‘tolleranza zero’ dell’amministrazione contro i clandestini che la scorsa primavera portò alla separazione di 2500 bambini dai loro genitori al confine col Messico inducendola ad una visita a sorpresa.
“Lo seppi dai media e reagii subito. Per me era inaccettabile vedere bambini e genitori separati. Era straziante. E reagii con la mia voce”.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201248/usa-bambini-al-confine-con-il-messico-1800-minori-ritrovano-le-famiglie”][/related]
Ne parlò con il Presidente
“Gli dissi che lo ritenevo inaccettabile e lui pensò la stessa cosa”
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200181/bambini-separati-dai-genitori-al-confine-tra-usa-e-messico-il-parere-degli-esperti”][/related]
Sarà vero? A quanto risulta, l’amministrazione Trump – come riporta il Washington Post – sta considerando alcuni piani che potrebbero portate nuovamente alla separazione tra genitori e figli alla frontiera col Messico. Tra le strategie allo studio, c’è quella di tenere insieme le famiglie che cercano asilo fino a 20 giorni e poi dare ai genitori la scelta tra stare nei centri detentivi con i loro figli per mesi o anni mentre il loro caso viene esaminato oppure consentire che i bimbi siano portati in centri differenti dove parenti o altre persone possano chiederne l’affido.