
Baby boy playing in a tunnel tube
Il famoso Bonus Bebé, tanto apprezzato dalle famiglie, non ci sarà più. Il sostegno alla nascita di 960 euro erogati annualmente in base all’Isee, senza proroga o rinnovo per i nati da gennaio in poi non ci sarà più, perché la legge di Bilancio per il 2019 non lo prevede. La misura era stata rinnovata solo per il 2018.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/200703/bonus-bebe-2018-inps-requisiti-e-informazioni-utili”][/related]
«Sul cosiddetto bonus bebé è in predisposizione un emendamento governativo. Il precedente governo l’aveva prevista come misura a termine, destinata a cessare alla fine di quest’anno. La misura ha richiesto una più attenta verifica sulla sua operatività ed efficacia, all’esito della quale si è deciso di presentare, sin dalla Camera, un emendamento governativo che miri a tenere conto, e a superare, talune inefficienze che erano emerse nella precedente versione».
Ha commentato il ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana. Il Bonus era stato introdotto con la manovra del 2015 e prevedeva un bonus per i primi 3 anni di vita dei bebé, nati tra il primo gennaio 2015 e il 31 gennaio 2017. Con l’ultima manovra era stato rinnovato per i soli nati del 2018 e per il primo anno di vita.
Il bonus bebè valeva anche per i figli adottati, in quel caso considerando il periodo di ingresso nella nuova famiglia, per italiani e stranieri con permesso di soggiorno. Anche la residenza in Italia era un pre-requisito, insieme all’indicatore Isee che non doveva superare i 25mila euro. L’assegno veniva raddoppiato per le famiglie con Isee sotto i 7.000 euro.
Via | Corriere