
TOPSHOT - Prefect of the Papal Household, Georg Ganswein (C) watches a boy who came from the audience onto the stage, play with a Swiss Guard's spear as Pope Francis (R) looks on during the weekly general audience on November 28, 2018 in Paul VI hall at the Vatican. (Photo by Vincenzo PINTO / AFP) (Photo credit should read VINCENZO PINTO/AFP/Getty Images)
I bambini sono vivaci, fanno confusione e spesso non ne vogliono sapere di seguire le regole, anche se si trovano davanti al Papa. Un piccolino di 3 anni ha sorpreso Papa Francesco durante l’udienza generale in Sala Nervi, perché è riuscito a eludere la vigilanza della mamma mentre era tra il pubblico ed è corso sul palco per avvicinarsi al Papa.
Non si è fermato qui. Senza alcun timore è anche andato a osservare da vicino una guardia svizzera che montava la guardia a fianco del tronetto papale, prendendo la mano del soldato, forse incuriosito dall’alabarda o dai guanti bianche. E si sa che le guardie svizzere siano estremamente severe e austere, nonostante i colori indossati.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/186819/papa-francesco-incoraggia-le-mamme-ad-allattare-anche-in-pubblico”][/related]
E il Papa? Francesco e il monsignor Georg Gaesnwein hanno riso di gusto. A quel punto il Papa ha chiesto al bimbo un bacetto e la mamma è corsa sul palco per riprendere il piccolo che nel frattempo si è messo a correre.
«E’ argentino, è indisciplinato. Questo bambino non può parlare, è muto. Ma sa comunicare, sa esprimersi. E c’è una cosa di più: è libero; indisciplinatamente libero, però è libero. Tutti possiamo chiederci: sono altrettanto libero davanti a Dio? Davanti a Dio, tutti dovremmo avere la libertà di un bambino davanti a suo padre. E chiediamo la grazia che questo bambino possa parlare».
Ha commentato Francesco con indulgenza e il sorriso sulle labbra, davanti ai settemila fedeli presenti. Insomma, udienza generale molto movimentata, ma all’allegria dei bambini anche il Papa non sa resistere.