
Young girl eating grilled tuna steak and boiled potatoes, Indoors shot of a little girl having a healthy meal decorated with red paprika and looking up at camera.
La dieta può essere motivo di litigio, quando ci sono i bambini. Una coppia genitori di una piccola di 7 anni è finita in Tribunale per la decisione della mamma di rendere vegetariana la bambina. Ha donna ha chiesto agli insegnati di eliminare dalla dieta della bambinw tutti gli alimenti di origine animale, tenendo il padre all’oscuro.
L’uomo, quando ha scoperto la nuova posizione etica dell’ex compagna (sono separati da un anno e mezzo) si è molto arrabbiato, anche perché è stata la bimba a confidarsi con il papà: vorrebbe tanto assaggiare i bastoncini di pesce, che mangiano gli altri bimbi mangiano in mensa e che lei apprezza anche nella pubblicità.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/128108/la-dieta-vegetariana-per-bambini-corretta-per-i-pediatri”][/related]
Il papà ha telefonato a scuola per capire come mai la figlia non potesse mangiare il pesce e quando ha scoperto che la madre aveva compilato apposita richiesta scritta ha contatto un legale. Il Tribunale di Trieste aveva peraltro stabilito un affido condiviso per l’ex coppia, con una collocazione prevalente presso l’abitazione materna. La dirigente scolastica, Marina Reppini, ha dichiarato:
«La bambina non frequenta il regime di tempo pieno ma usufruisce del sistema integrato scolastico di conseguenza dalle 13.30 la bimba passa a carico del Comune anche per la mensa. Il modello per chiedere una dieta alternativa è disposto dal Comune e prevede una sola firma. Fosse per me, anche dopo questa esperienza, farei apporre entrambe le firme, perché noi possiamo non essere al corrente delle situazioni familiari».
Via | Repubblica