Molte delle materie della scuola primaria continuano anche alla scuola secondaria di primo grado. Come è inevitabile, dal momento che si tratta di discipline base per la crescita scolastica degli studenti. Altre se ne aggiungono. Senza dimenticare che, a seconda dell’istituto, si possono aggiungere nuove interessanti materie, oltre che più lingue rispetto all’inglese studiato già alle elementari.
Materie scuola secondaria di primo grado
Quali sono le materie base che si studiano nella scuola secondaria di primo grado? Per le classi a tempo normale ecco lo schema base:
- Italiano, Storia, Geografia: 9 ore settimanali
- Matematica e Scienze: 6 ore
- Tecnologia compresa informatica: 2 ore
- Inglese: 3 ore
- Seconda lingua comunitaria: 2 ore
- Arte e immagine: 2 ore
- Scienze motorie e sportive: 2 ore
- Musica: 2 ore
- Religione cattolica: 1 ora
- Attività di approfondimento in materie letterarie: 1 ora
Per il tempo pieno, invece, l’orario base che si può tenere in considerazione è il seguente:
- Italiano, Storia, Geografia: 15 ore
- Approfondimenti a scelta delle scuole nelle discipline presenti nel quadro orario: 1 o 2 ore
- Matematica e Scienze: 9 ore
- Tecnologia compresa informatica: 2 ore
- Inglese: 3 ore
- Seconda lingua comunitaria: 2 ore
- Arte e immagine: 2 ore
- Scienze motorie e sportive: 2 ore
- Musica: 2 ore
- Religione cattolica: 1 ora
In entrambi i casi è offerta un’alternativa a chi decide di non seguire l’ora di religione cattolica alle medie.
Foto iStock

Cute pupil writing at desk in classroom at the elementary school. Student girl doing test in primary school. Children writing notes in classroom. African schoolgirl writing on notebook during the lesson.




