Se in Italia le scuole sono state subito chiuse e mai più riaperto, con la tanto discussa didattica a distanza a colmare la lontananza tra studenti e professori, come va nel resto del mondo? È l’Unesco a fare il punto della situazione, calcolando che siamo in piena estate. Attualmente sono aperte le scuole in Groenlandia, Francia, Bielorussia, Ecuador, Australia, Uruguay, Niger, Colombia, Svezia e Norvegia, Lettonia, Vietnam. Mentre rimangono chiuse a livello nazionale o solo n elle zone con focolai attivi. Al 9 luglio più di un miliardo di studenti nel mondo (1.067.590.512) non va a scuola causa pandemia da Coronavirus. Il 61% degli alunni iscritti in 110 paesi del mondo. Il 20 aprile era il 90% degli iscritti in 187 paesi del mondo.
Intanto Donald Trump vorrebbe che le scuole riaprissero, in un momento in cui i contaggi sono ai massimi storici per il paese. E le scuole che decideranno di non riaprire potrebbero non ricevere più i fondi statali. Ma lì siamo in piena campagna elettorale e il tema scuole chiuse, come abbiamo visto anche in Italia, può spostare molti voti in vista delle presidenziali di novembre.
Via | Il Sole 24 Ore
Foto di Lucas Wendt da Pixabay







