Ricette

Burger di broccoli, la ricetta per fare mangiare le verdure ai bimbi

Burger di broccoli, la ricetta perfetta per fare mangiare le verdure ai bimbi

Hai mai provato a proporre ai tuoi bambini un burger di broccoli? Stai sicura che non penserebbero neanche per un momento di rifiutarlo. Cosa che non accadrebbe, ovviamente, con una porzione di broccoli lessi o saltati in padella. Quella degli hamburger di broccoli è una ricetta facile e veloce per bambini in quanto ci consente di “propinare” loro una buona quantità di verdure (con le vitamine ed i sali minerali che comportano) senza alcun tipo di capriccio.

I benefici dei broccoli sono risaputi: oltre a proteggere il cuore, il loro consumo rafforza le ossa, la vista, la pelle e il sistema immunitario. Tra i loro valori nutrizionali più importanti il fatto che siano ricchi di ferro, utile contro l’anemia e valido nella prevenzione del cancro.

La ricetta dei burger di broccoli

Questi semplicissimi hamburger, così come le polpette di broccoli, sono ricchi di verdure, sostanze nutritive e tantissimo sapore. Costituiscono un’opzione deliziosa, salutare e diversa dal solito per la cena e riscuotono sempre grande successo. Il bis è garantito.

Ingredienti

  • 1 broccolo medio
  • 1 cipolla tritata
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • sale e pepe

Preparazione

Preriscalda il forno a 180 gradi. Lava i broccoli e falli lessare in acqua bollente per pochi minuti. Scolali e preleva le cimette, che andrai a tritare. Mescola in una ciotola i broccoli, la cipolla, l’uovo, il grana ed il pangrattato. Mescola bene per ottenere un impasto omogeneo. A seconda della consistenza puoi unire altro pangrattato.

Adesso preleva piccole porzioni di impasto e modellalo ottenendo degli hamburger da disporre, pian piano, su un piatto uno accanto all’altro. A questo punto falli cuocere in una padella antiaderente con un filo di olio per circa 15 minuti. Girali e continua la cottura per altri 10 minuti circa.

I burger di broccoli sono pronti: servili insieme a un’insalata mista o a un contorno di patate cotte al forno.

Foto di congerdesign da Pixabay e di lysindamond da Pixabay

Change privacy settings
×