La ricetta della verza stufata: un piatto semplice e irresistibile che conquista tutti con un solo ingrediente segreto. Facile, saporita e pronta in pochi passaggi.
Stamattina aveva voglia di qualcosa di caldo, di quelle ricette che ti abbracciano appena sollevi il coperchio. In frigo avevo due cespi di verza che mi guardavano da giorni lo ammetto, li avevo comprati con buone intenzioni, ma poi… zero ispirazione!. Poi mi è venuta in mente quella ricetta che mi faceva la nonna: la verza stufata con la pancetta. Un piatto povero, sì, ma ricco di profumo e sapore, che sa di casa e di domeniche tranquille.
E sapete la cosa buffa? Pensavo che la verza piacesse solo a chi ama le verdure “di una volta”, invece da quando ho riscoperto questo modo di cucinarla, a casa la divorano tutti , anche chi prima storceva il naso. Il segreto? Un solo ingrediente che la trasforma: la pancetta. Quel tocco sapido e aromatico che avvolge la verza e la rende irresistibile.
La ricetta della verza stufata: ti basta un ingrediente per renderla speciale
È una di quelle ricette che non ti chiedono molto, pochi ingredienti, una pentola capiente e un po’ di pazienza. In cambio, ti regala un profumo che invade tutta la casa e ti fa venire fame ancora prima che sia pronta. È leggera ma saporita, comfort food autentico. E la cosa bella è che si può servire come contorno o come piatto unico, con una fetta di pane casereccio e un filo d’olio buono sopra.

La ricetta della verza stufata: ti basta un ingrediente per renderla speciale – bebeblog.it
Ingredienti per 4 persone
- 2 cespi di verza
- 100 g di pancetta
- sale qb
- Olio extravergine d’oliva qb
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 500 ml di brodo vegetale o acqua calda
Procedimento
- Elimina il torsolo e le foglie più esterne della verza, poi tagliala a striscioline sottili. Lavala bene e lasciala scolare.
- I un tegame capiente versa un filo d’olio, aggiungi l’aglio e il peperoncino e lascia che sprigionino il loro profumo.
- Togli aglio e peperoncino e aggiungi la pancetta a dadini e lasciala dorare.
- Aggiungi la verza tutta insieme, mescola bene e sala leggermente.
- Versa il brodo caldo, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto.
- Se ti piace la verza più croccante, fermati a 15-20 minuti. Se invece vuoi quella consistenza “morbida e avvolgente”, proseguirà ancora un po’.
- Assaggia e aggiusta di sale. Poi servi caldissima, con pane rustico o anche sopra una fetta di polenta grigliata.
Se vuoi cambiare un po’, puoi sostituire la pancetta con speck o prosciutto crudo a pezzetti, oppure aggiungere qualche cubetto di patata per una versione più cremosa. Io a volte ci metto anche una spolverata di parmigiano grattugiato a fine cottura, una goduria!

Verza stufata, come renderla gustosa e irresistibile per tutti: basta un solo ingrediente - bebeblog.it




