Il disconoscimento di paternità è un'azione legale che certifica che un figlio nato da un matrimonio non è biologicamente compatibile con il padre. Vediamo chi, e come, può richiederlo
Paola Perria
I percentili di crescita - o curve di crescita - sono dei parametri internazionali che permettono ai pediatri di valutare se lo sviluppo del bambino è regolare. Vediamo le tabelle da 0 a 6 anni
Quando si affrontano viaggi o spostamenti lunghi con i bambini, bisogna portarsi dietro l'occorrente per la pappa. Ecco come organizzarsi
Come si fa a stabilire la data presunta del parto partendo dal momento dell'ovulazione, e quindi del concepimento? Scopriamo come si effettua il calcolo
Il test di paternità prenatale è un'analisi di compatibilità genetica tra il nascituro e il presunto papà. Si può effettuare durante la gravidanza. Vediamo come, e chi può richiederlo
Quanto dovrebbero crescere, in peso e altezza, i bambini tra i 5 e i 10 anni secondo i parametri internazionali? Ecco le indicazioni in base alle tabelle
Scopriamo le novità della collezione Mirtillo per l'estate 2014 per bimbi fashion!
Anche se le nuove linee guida del Ministero della Salute invitano, come da indicazione dell'OMS, a ridurre i parti cesarei, talvolta l'intervento è necessario. Vediamo come si esegue e con quale anestesia
Si sa che il ciclo femminile è regolato sul mese lunare di 28 giorni, ma i cicli della luna influiscono anche sulla presunta data del parto? Scopriamolo
Quando ci si sposta con i bambini bisogna stare particolarmente attenti alla loro sicurezza, per evitare incidenti di varia natura. Ecco le principali precauzioni da prendere prima di un viaggio
Vengono chiamate curve di crescita, e sono delle tabelle che stabiliscono, secondo parametri internazionali, quali dovrebbero essere le misure di peso e altezza dei bambini durante lo sviluppo. Ecco il riferimento da 0 a 12 mesi
Quali sono i sintomi inequivocabili che il momento del parto è arrivato? Ecco i 5 segnali da riconoscere












