L'inizio della gravidanza può essere accompagnato da dolori e spesso le donne si allarmano, ma nella maggior parte dei casi è tutto nella norma.
Pitti Bimbo giugno 2019: moda per neonati primavera-estate 2020
Novità sulla tragica vicenda del neonato buttato nel water in Cina che ha scosso il mondo intero: è stata trovata la mamma, ed è stata proprio lei a dare il primo allarme.
Cosa vuol dire se le analisi del sangue di routine che facciamo in gravidanza scoprono livelli alti di neutrofili nel sangue della donna in dolce attesa, più alti rispetto a quelli considerati normali?
L’asma è una problematica sempre più diffusa nei bambini. Come si può diagnosticare e soprattutto quali sono le cure più efficaci?
Il Biochetasi per bambini e neonati può essere consigliato in caso di nausea e vomito frequente. Ecco cosa possiamo leggere in merito sul foglietto illustrativo.
La prolattina è un ormone molto famoso, perché è collegato sia alla gravidanza sia all’allattamento. Diventa problematica quando i livelli di questa sostanza sono troppo alti prima del concepimento.
Il Gaviscon in gravidanza è un farmaco che il vostro ginecologo o il vostro medico potrebbe consigliarvi se nei nove mesi di gestazione soffrite di reflusso. Seguite con cura i consigli del vostro dottore per dosi e assunzione. Ecco, invece, cosa leggiamo nel bugiardino.
Ecografia in gravidanza: quando fare la prima? E cosa possiamo scoprire e vedere così presto?
La frutta è ricca di sali minerali e vitamine per cui il pediatra la raccomanda ai bambini fin dalla più tenera età. Inizialmente frullata, successivamente ad arricchire piatti e dolci golosi, la frutta è un buon punto di partenza per inventare soluzioni golose. Ecco qualche ricetta per far mangiare la frutta ai bimbi.
I petti di pollo sono un piatto leggero facilmente digeribile e adatto ai bambini. Provate a cucinarlo con burro e latte invece che cuocerlo ai ferri. Piacerà molto.
In Cina un neonato abbandonato dalla mamma in un wc è salvo per miracolo grazie all'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco locali.
I bambini hanno spesso la tosse, che è una difesa naturale dell’organismo contro le infezioni, ma anche i batteri, i corpi estranei e gli allergeni. Quando una sostanza cui si è allergici viene inalata, il nostro corpo può reagire con la tosse.










