Crescita
Gaviscon ai neonati: prima o dopo i pasti? Ecco cosa è bene sapere
Il Gaviscon è un farmaco usato per alleviare disturbi digestivi e reflusso gastroesofageo. Scopriamo come e quando si può somministrare al neonato

Quando i neonati soffrono di un fastidioso disturbo chiamato reflusso gastroesofageo, il Gaviscon, un farmaco da banco indicato proprio in caso di disturbi digestivi e rigurgiti acidi, è la soluzione per molti genitori. In effetti, questo tipico disturbo, ovvero il rigurgito dopo i pasti, è frequente nei lattanti, sia allattati al seno che non, ed è tanto più frequente nei bambini nati prematuri.
Si tratta di un sintomo, non certo grave o tale da preoccupare le mamme e i papà, di immaturità dell’apparato gastrico, un problema che però con la crescita si risolve spontaneamente con totale regressione dei disturbi.
Di fatto accade che il bebè di pochi mesi durante le poppate abbiano delle difficoltà a mandare giù il latte o la pappa, e sovente “ributtino” fuori parte di quanto ingerito (faticosamente), generando grande ansia nei genitori. Se i frequenti rigurgiti, però, non compromettono lo sviluppo del bambino, che comunque cresce e mette su peso, non c’è assolutamente di che preoccuparsi, se non avere pazienza e aspettare.
Tuttavia, in alcuni casi il problema del reflusso potrebbe creare danni alle delicate mucose del tubo digerente o inibire il corretto assorbimento del cibo, pertanto i pediatri, solo in casi di necessità, prescrivendo dei farmaci anti-acido come, appunto, il Gaviscon. Questo medicinale è fatto di sodio alginato e potassio bicarbonato, e ha la caratteristica, una volta ingerito, di creare un film protettivo sulle mucose gastriche riducendo in modo significativo lo stimolo del rigurgito.
Come e quando si deve somministrare ai neonati? Per tutti i bambini di età inferiore ai 3 anni, la posologia è di 1-2 mg per kg di peso al giorno, da suddividere per i pasti. Il Gaviscon va assunto subito dopo i pasti. Un’avvertenza importante: nei neonati prematuri, che come abbiamo visto spesso sono particolarmente soggetti al reflusso, l’uso del Gaviscon non è consigliato, quindi la cosa migliore è quella di chiedere al pediatra il prodotto indicato per loro. Per saperne di più sulle cause del reflusso nel neonato, ecco un video informativo per voi.
Foto| via Pinterest