Seguici su

Gravidanza

Tosse in gravidanza: i rimedi e cosa prendere

La tosse durante la gravidanza deve essere curata in maniera adeguata: ecco quali sono i rimedi naturali permessi

[blogo-gallery id=”178050″ layout=”photostory”]

La tosse rappresenta un fastidioso malessere che, se insistente, può mettere a dura prova le future mamme. Durante la gravidanza può colpire a seguito di infezioni alle vie aeree. Curarla durante tale delicato periodo richiede alcuni piccoli accorgimenti volti a prediligere dei rimedi del tutto naturali, che non comportino rischi né per il feto, né per la mamma.

Durante la dolce attesa la futura mamma è particolarmente soggetta a contrarre infezioni di vario tipo, come quelle a carico delle prime vie aeree o i tipici malanni di stagione come il comune raffreddore, in quanto il suo sistema immunitario tende ad indebolirsi leggermente.

Ciò premesso, come è meglio curare la tosse in gravidanza? Cosa prendere? Il primo rimedio naturale risiede senza dubbio nel miele, che può essere assunto a cucchiaini o unito a delle bevande calde come il latte o il te, meglio se deteinato. Caratterizzato da proprietà emollienti e lenitive, è capace di donare un senso di sollievo specie nel caso in cui la tosse sia secca ed ostinata. Dolce e goloso, è sicuramente uno dei preferiti.

Tra i rimedi contro la tosse da citare c’è anche lo sciroppo di cipolla che si rivela essere un ottimo calmante grazie alle sue proprietà antibatteriche ed espettoranti. Per ottenerlo non dovrete fare altro che mettere in una tazza una cipolla tagliata a fettine sottili e coprirla con dello zucchero salvo poi farla macerare per qualche ora. Dello sciroppo ottenuto potrete assumerne dai 4 ai 6 cucchiaini al giorno. Ottima, infine, è anche la tisana alla malva dolcificata con un cucchiaino di miele, efficace grazie al suo effetto fluidificatane e antimicrobico.

Alcuni ginecologi tendono a prescrivere degli sciroppi appositi: parlatene con il vostro di fiducia che saprà consigliarvi al meglio e, nei casi più gravi, potrà anche decidere di prescrivere una cura antibiotica che risulti compatibile con lo stato interessante.

Nel caso, infine, in cui vogliate optare per dei rimedi omeopatici, consigliati sono Antimonium tartaricum alla 9 CH (5 granuli 3-4 volte al giorno) e Ipeca alla 9 CH (5 granuli ogni 3-4 ore). Tra quelli fitoterapici ci sono il timo (3 gocce di olio essenziale in olio cosmetico da massaggiare su schiena e petto fino a guarigione), e il balsamo di Tolù (40 gocce di tintura madre diluite in poca acqua due volte al giorno).

 

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...