Seguici su

Alimentazione per bambini

La ricetta delle lasagne di Carnevale che piace ai bambini

Le lasagne di Carnevale sono una bella tradizione gastronomica che ci arriva dalla cultura partenopea, che possiamo proporre anche ai nostri bambini, certi che si leccheranno i baffi davanti a questo piatto unico.

Ricette delle lasagne di Carnevale

Le lasagne di Carnevale sono un piatto tipico della cultura gastronomica napoletana, che si serve proprio in questo periodo di festa. Le lasagne sono una ricetta che piace moltissimo anche ai bambini, quindi perché non proporre questa gustosa e ricca variante, che prevede moltissimi gustosi ingredienti che piaceranno a grandi e piccini?

Cosa hanno di particolare queste lasagne perfette per il menù di Carnevale? Sono realizzate non con la besciamella ma con la ricotta, propongono il più classico dei ragù, da realizzare con la carne di vitello, anche se la tradizione vuole che si usi il maiale per questa festa. Poi sono riempite con gustose polpettine che i piccoli adoreranno scovare tra uno strato e l’altro

Ecco come si preparano le lasagne di Carnevale.

Gli ingredienti per realizzare le lasagne di Carnevale sono i seguenti: 1 chilo di sfoglie per le lasagne, 500 grammi di ricotta, 300 grammi di caciocavallo, 500 grammi di carne di vitello e maiale macinate, 500 grammi di tracchiole e cervellatine (sono le costine di maiale e delle particolari salsicce), pecorino grattugiato, pane raffermo, 4 uova, 1 chilo di pomodoro in conserva, 2 cipolle, sedano, carote, sale, olio extra vergine di oliva, sugna, 5 uova, 20 fette di salame napoletano.

Cominciate preparando un ragù, con un soffritto di olio e sugna (evitate quest’ultima con i bambini) e la cipolla, mezza carota, un gambo di sedano finemente tritati. Aggiungete tracchiole e cervellatine, fate indorare. Versate il pomodoro e cuocete per un’oretta.

Preparate delle polpettine, mischiando la carne macinata con uova, pane raffermo ammorbidito, pecorino, sale. Friggetele in olio d’oliva o, meglio per i bambini, cuocetele in forno.

Lessate le lasagne al dente. Costruite ora le vostre lasagne di Carnevale: uno strato di sfoglia, uno di ragù, uno di ricotta, una spolverata di pecorino e così via fino alla fine degli ingredienti. Dal secondo strato potete mettere anche il salame e le uova, ma anche fettine di caciocavallo, insieme a ragù e ricotta. Concludete con la salsa e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Vanno mangiate un paio d’ore dopo la cottura, riscaldandole al vapore o a bagnomaria o lasciandole nel forno.

Foto | da Pinterest di pina ciambriello

Via | lucianopignataro

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...