Seguici su

Alimentazione per bambini

Lo schema dello svezzamento mese per mese per i lattanti

Vediamo come programmare lo svezzamento del neonato mese per mese secondo le indicazioni dei pediatri

[blogo-video provider_video_id=”8Y6o3Z7B-0c” provider=”youtube” title=”Come comportarsi durante lo svezzamento” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8Y6o3Z7B-0c”]

Avere uno schema dello svezzamento, o divezzamento, è molto utile per le mamme e i papà alle prese con le prime pappe del neonato.

E’ infatti importante seguire una sequenza ben precisa nell’introduzione degli alimenti da proporre al lattante, considerando che si tratta dei primi cibi (con i loro sapori e le loro consistenze diverse) alternativi (ma non sostitutivi) al latte (materno o formulato) nella dieta del piccolo.

Durante il primo anno di svezzamento, e soprattutto nei primi mesi, infatti, le poppate continueranno a fornire prezioso nutrimento al piccolo, anche se la sue alimentazione comincerà a variare. Le ultime linee guida pediatriche dell’OMS consigliano di iniziare lo svezzamento a 6 mesi, ma sono tante le mamme che preferiscono proporre qualche nuova pappa già ai 4 mesi del piccolo, e in effetti non esistono controindicazioni, naturalmente, a patto, come anticipato, che il latte materno o quello formulato non manchino.

Per evitare che il bambino sviluppi allergie alimentari o possa avere spiacevoli conseguenze digestive dall’assunzione dei nuovi cibi (come colichette o diarrea), è bene seguire le tabelle di introduzione dei diversi cibi secondo gli schemi forniti dai pediatri, evitando il fai da te e alternando alimenti freschi agli omogeneizzati industriali, e lasciando passare almeno 3-4 giorni tra un nuovo cibo e l’altro. Ecco, di seguito, lo schema del divezzamento mese per mese:

  • 4-5 mesi, si parte con la frutta – banane, pere e mele – sia fresca grattugiata e ridotta in purea, che in vasetto. Via libera anche a verdure digeribili come carote, patate, zucca e zucchine in purea, in vasetto, o usate per preparare il brodo vegetale. A fine mese si possono introdurre altre verdure come la lattuga e i fagiolini
  • 5 mesi, nella pappa si può aggiungere un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 5-6 mesi, arrivano le creme di cereali a base di riso, tapioca, mais. Aspettate fino ai 6 mesi a proporre il semolino di grano, per evitare il rischio di intolleranza al glutine e celiachia. Via libera anche ai primi brodini di carne bianca (pollo, tacchino e coniglio), ma solo la parte liquida
  • 7-8 mesi, è il momento della carne. Meglio iniziare con il prodotto omogeneizzato in vasetto, e scegliere carni bianche come pollo, tacchino, coniglio e vitello. Dai 7-8 mesi via libera anche a qualche formaggio diverso dal grana e dal parmigiano, scegliendo quelli in vasetto per i primi tempi e introducendo anche ricotta e yogurt
  • 8-9 mesi, arriva il pesce, alimento ottimo dal punto di vista nutrizionale ma che non va introdotto prima nella dieta del piccolo per il rischio di allergie. I primi omogeneizzati di pesce (a seguire si potrà offrire l’alimento fresco), saranno a base di pesci delicati e digeribili come la sogliola, la trota, il nasello. In questa fase potete introdurre anche il prosciutto, iniziando dal cotto
  • 8 mesi, si comincia a inserire il tuorlo dell’uovo nelle pastine e nelle pappe
  • 12 mesi, via libera anche all’albume dell’uovo, che è più allergizzante del tuorlo
  • Dopo i 12 mesi si può inserire anche il latte vaccino, ma mai prima, e la frutta e la verdura allergizzanti come le fragole e i pomodori

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...