Seguici su

Salute e benessere

Stitichezza nei bambini, i 5 rimedi naturali efficaci

I bambini qualche volta soffrono di un disturbo comune e antipatico che colpisce anche i grandi: la stitichezza. Ecco come risolvere il problema con i rimedi naturali

[blogo-video provider_video_id=”stPValxVM3I” provider=”youtube” title=”Stipsi nel bambino” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=stPValxVM3I”]

Non è affatto raro che i bambini soffrano di stitichezza, un disturbo che in genere associamo piuttosto all’età adulta, ma che in realtà insorge facilmente proprio durante l’infanzia. Le ragioni possono essere svariate, ad esempio un’alimentazione sbagliata, povera di fibre, può facilmente rendere pigro l’intestino del bambino, così come il fare poco moto, ma all’origine del disturbo possono esserci anche cause psicologiche.

I bambini ansiosi, molto timidi, talvolta si vergognano ad andare in bagno a scuola o all’asilo, e tendono a “tenersela” finché non tornano a casa, cosa non proprio ideale per l’intestino, che finisce per bloccarsi.

In ogni caso, la stipsi è un classico disturbo che sarebbe meglio cercare di risolvere quanto prima, per il benessere del piccolo e per la sua salute futura. Per fare questo non è certo consigliabile somministragli lassativi, neppure le classiche supposte alla glicerina, a mano di grave costipazione occasionale.

Meglio, invece, puntare sui rimedi naturali e su un cambio nello stile di vita. Ecco 5 consigli utili per stimolare la motilità intestinale del piccolo e aiutarlo a risolvere, una volta per tutte, il suo problema di stipsi.

  1. Aumentare l’apporto di fibre nella dieta. Variate molto l’alimentazione del bambino stitico, inserendo cereali integrali (anche i classici fiocchi per la colazione vanno benissimo), frutta fresca e secca, verdure e ortaggi sia crudi che cotti. Anche lo yogurt è un ottimo alimento anti stipsi, quindi datelo al piccolo per la merenda o la colazione
  2. Più acqua e meno bibite. Le bevande gassate e zuccherate non sono una buona abitudine per il bambino, e per il suo intestino. L’acqua invece, è preziosa perché oltre ad idratarlo, mantiene morbide le feci e ne facilita l’eliminazione
  3. Sport. I bambini sedentari sono più soggetti ad un disturbo come la stitichezza. Stimolatelo, perciò, a praticare uno sport, meglio se dinamico, come ad esempio uno sport di squadra o l’atletica, ma anche le arti marziali o la danza
  4. Rimedi omeopatici. Tra quelli consigliati, che sono da preferire rispetto ai lassativi farmacologici, ci sono: Podophyllum D12 e Alumina D10 (da assumersi nella dose di 5-7 globuli3 volte al giorno), oppure Collinsonia canadensis, Chamomilla, Rheum, Sepia (stesso disaggio)
  5. Integratori alimentari. Sovente i bambini stitici hanno qualche piccola carenza nutrizionale. Allo scopo di regolarizzare la loro motilità intestinale, quindi, sono utili integratori a base di vitamine del gruppo B e magnesio

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...