Seguici su

Salute e benessere

Crema per la protezione solare dei bambini, quale scegliere in base al fototipo

Quando si programmano delle vacanze al mare con i bambini, bisogna sempre ricordarsi di portare le creme solari per proteggere la loro pelle. Ecco i consigli dei pediatri

Quando si va in vacanza al mare con i bambini, in valigia non possono mancare le creme solari per proteggere la loro delicata pelle dalle scottature e dai danni (permanenti) dei raggi ultravioletti.

Infatti,se è vero che l’esposizione al sole fa bene in età infantile (e non solo) perché rinforza le ossa grazie alla grande disponibilità di vitamina D (che si sintetizza anche attraverso i raggi solari), e che l’aria aperta potenzia il sistema immunitario, è altrettanto vero che bisogna stare attenti agli effetti collaterali del sole.

I raggi UVA e UVB sono pericolosi se assorbiti senza adeguata protezione, perché i primi provocano le scottature, i secondi danneggiano lo strato profondo del derma predisponendo, in età adulta, a patologie gravi come il melanoma, la forma più aggressiva di cancro della pelle. Detto questo, nessun allarmismo, portate pure i piccoli in spiaggia ma con adeguate misure protettive e seguendo qualche regola di buon senso.

In primis, i neonati al di sotto dei 6 mesi non vanno ai esposti alla luce diretta del sole estivo, ma protetti sotto ombrelloni e tettoie. In secondo luogo, è meglio, per i bambini piccoli, non stare al sole nelle ore più calde, quando i raggi sono più intensi. Ci riferiamo all’intervallo di tempo compreso tra le 11 e le 15 del pomeriggio.

E le creme? Queste vanno applicate circa 30 minuti prima dell’esposizione al sole del piccolo, e si spalmano generosamente su tutte le superfici scoperte, inclusi i piedi, che spesso si dimenticano, e si scelgono sempre con protezione ad ampio spettro, quindi efficaci sia contro i raggi UVB che UVA (controllate bene l’etichetta).

Il fattore di protezione deve essere alto. Considerate che lo schermo totale non esiste, ma esistono prodotti adeguati anche la fototipo più chiaro, ovvero ai bimbi con la carnagione lattea e i capelli chiari o rossi. Se il vostro bimbo ha questa caratteristiche, optate per una crema con fattore di protezione da 30 in su (fino a 50), e ricordate di rinnovare l’applicazione completa ogni due ore, e sempre dopo il bagno.

I bambini con colori più mediterranei non sono affatto immuni dai rischi di scottature e danni alla pelle, ma potete scegliere un fattore di protezione alto ma non altissimo, diciamo dal 20 in su. Ricordate, poi, che la crema solare va applicata durante tutta la stagione, anche quando il bambino è già abbronzato, perché, se i raggi UVA non possono più ustionare, quelli UVB possono continuare a penetrare nella pelle e provocare danni. Per il resto, buon mare!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...