Seguici su

Gravidanza

Anemia in gravidanza, quale dieta seguire per stare meglio?

Cosa fare in caso di anemia in gravidanza? Ecco a voi i possibili rimedi che possiamo utilizzare e gli alimenti che possiamo portare in tavola per poter stare un po’ meglio. Ecco la dieta da seguire in caso di anemia in gravidanza.

[blogo-video provider_video_id=”MMz2YPQnlz0″ provider=”youtube” title=”Anemia In Gravidanza e In Allattamento” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=MMz2YPQnlz0″]

La dieta in caso di anemia in gravidanza può aiutarci molto. In caso di carenza di ferro nei nove mesi di gestazione (e anche non solo in questo periodo delicato) sarebbe bene portare sulle nostre tavole alimenti ricchi di ferro, oltre che tutti quei cibi che possono aiutare il nostro organismo ad assorbire meglio questo importante minerale. In gravidanza è quasi fisiologico soffrire un po’ di anemia, anche perché al nostro corpo viene richiesto un impegno maggiore: dobbiamo averne un fabbisogno che basti per la noi e per il bimbo che portiamo in grembo.

Ovviamente non dovrete improvvisare una dieta, anche perché in gravidanza è sempre bene farsi seguire sotto ogni aspetto, anche quello dell’alimentazione: se notate che dagli esami del sangue dell’emocromo i valori di ferro non sono nella norma, parlatene con il ginecologo, che vi consiglierà l’alimentazione giusta da seguire ed eventualmente anche se è il caso di introdurre degli integratori di ferro durante la gravidanza.

A grandi linee possiamo dire che la dieta in caso di anemia in gravidanza prevede l’introduzione di alimenti ricchi di ferro, come carni rosse magre, tacchino, pollo, pesci come tonno, merluzzo, salmone, ma anche nei cereali, nei legumi e in alcune tipi di frutta e verdura. Mentre il ferro presente negli alimenti di origine animale sono maggiormente assimilabili, quelli di origine vegetale devono essere associati a vitamina C (contenuta negli agrumi, nell’uva, nei kiwi, nei pomodori, nei cavoli, bei roccoli, nella lattuga), a cisteina (contenuta in carne e pesce), a vitamina A (presente nel fegato di bovino, negli oli di merluzzo, nella carota, zucca, albicocca, frutta e verdura gialla, arancione, verde, ma anche nei formaggi, nelle uova) e a erbe aromatiche. Grazie all’abbinamento con queste sostanze, infatti, l’assorbimento del ferro di origine vegetale è maggiore.

Evitate, invece, di assumere insieme ai cibi ricchi di ferro cibi ricchi di tannini, come tè, caffè, cioccolato, vino, ed evitate anche di associare in un unico pasto ferro e calcio. Infine, se la carenza di ferro in gravidanza è causato da carenza di vitamina B12, sarebbe bene assumere pesci, carni, formaggi e uova.

Foto | da Flickr di mbeo52

Via | FondazioneVeronesi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...