Seguici su

Giochi

Mamme da legare: Le montagne di giocattoli che compriamo ai nostri figli servono davvero?

Ho visto cantine e garage di coppie con figli di 6, 7 anni invasi da giocattoli utilizzati per pochi mesi: 0-3 mesi, 6-8 mesi, 12-18 mesi.

Sono stati tutti utilizzati? Nemmeno per sogno. Nei casi più fortunati, il singolo giocattolo è stato utilizzato 3 minuti al giorno per poche settimane, il tempo della novità.

Mia figlia ha i suoi giocattoli preferiti, sopratutto libri di stoffa o cartone, che prende ogni tanto, indicandomi le figure e chiedendomi i nomi delle cose rappresentate. Ma la sua curiosità si esaurisce subito: la sua occupazione preferita è toglierli dalle ceste che li contengono e rimetterli a posto. Eppure, sulle confezioni (a proposito: chi le progetta? Per ogni giocattolo nuovo ci vogliono 30 minuti con cacciavite e forbici per liberarlo dagli involucri) ci sono scritte piene di appeal: stimola la manualità, stimola la vista, le reazioni ai suoni… Devono essere davvero strumenti miracolosi, se riescono a farlo in 10 secondi.

Non metto in dubbio che il gioco sia fondamentale, l’unico metodo di apprendimento del bambino. Tra l’altro, ho avuto carillon che mi aiutavano a tenere buona la bimba mentre, la mattina, mi lavavo e vestivo. Un lusso. Ma, per esempio, l’occupazione preferita di questa estate è togliere e rimettere le pinze per il bucato nel cestino, facendo loro fare lunghi traslochi nel giardino. Sulla confezione delle pinze non c’era scritto nulla di questo impiego alternativo.

Altro gioco meraviglioso è svuotare i cassetti. In alcuni ho messo dei giochi della piccola, ma lei sembra preferire quelli che contengono tovaglie, strofinacci e stoviglie, ignorando le finte padelle e le finte verdure in plastica comprate per tenerla occupata mentre sono in cucina. E mi tornano in mente le vecchie foto dei bambini del secolo scorso, o i racconti dei miei genitori: uno o due giocattoli, di legno o latta, spesso costruiti dal papà.

Il mio garage si sta riempiendo di trottole, fattorie in miniatura, pupazzi parlanti e cubi luminosi che parlano in varie lingue. Solo i giochi musicali perdono poco terreno. Ma le vere star del parco giochi della bambina restano loro, le scodelle in plastica e i secchielli in alluminio e zinco che uso come cache pot. E non devo nemmeno sostituire loro le batterie ogni mese.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...