Seguici su

Gravidanza

Aritmia prenatale, cos’è e come si cura?

L’aritmia prenatale è un’anomalia nel battito cardiaco del feto che in genere non ha cause patologiche. Vediamo come si deve intervenire

L’aritmia prenatale, come l’extrasistole fetale, è una anomalia nel ritmo del battito cardiaco del feto che può essere causato da malformazioni cardiache, ma nella maggior parte dei casi sono invece disturbi passeggeri che insorgono in un cuore del tutto sano.

Con il termine aritmia intendiamo della alterazioni della frequenza cardiaca, che si manifestano con tachicardia (battito accelerato), o bradicardia (battito rallentato), o con irregolarità che portano il cuore del feto a “perdere” qualche colpo.

Può capitare, ad esempio, che ogni 3-5 battiti il cuoricino del feto ne “salti” uno. In genere l’aritmia prenatale si scopre durante il normale esame ecografico, ma va sempre approfondito con un esame cardiologico specifico che è la ecocardiografia, non invasivo e del tutto provi di effetti collaterali, ripetibile e breve distanza, che consente di analizzare la funzionalità del cuore e di valutare la presenza di eventuali malformazioni.

Come anticipato, però, non sempre (anzi, quasi mai) l’aritmia prenatale, proprio come l’extrasistole fetale, è indicativa di qualche patologia, talvolta è solo conseguenza dall’abitudine materna di consumare troppe bevande eccitanti, o di uno suo stato di stress che si comunica al bambino in utero, o infine di patologie come disturbi della tiroide o malattie infettive.

A volte, poi, è solo un problema di immaturità cardiaca e pertanto destinata a risolversi con la crescita del feto e a nascita avvenuta. Per controllare, però, che l’aritmia non si aggravi procurando stress fetale, è necessario che la futura mamma si sottoponga regolarmente alle ecografie per sentire il battito fetale. Se, invece, l’aritmia è spia di una malformazione cardiaca, allora la terapia può esser più complessa o persino (se si verifica al termine della gestazione), prevedere un parto anticipato. Ma vediamo un breve schema delle cure delle aritmia fetali a seconda della loro gravità:

  • Aritmia intermittente senza scompenso cardiaco: nessuna terapia ma controlli bisettimanali per scoprire in fase precoce eventuale insorgenza di insufficienza cardiaca
  • Tachicardia persistente senza scompenso: si somministra la digossina, un farmaco che serve a regolare la frequenza cardiaca, modulandone le dosi in base all’andamento della gravidanza
  • Tachiaritmia con scompenso cardiaco: terapia con la digossina, e in presenza di idrope fetale dopo le 35 settimane si procede al cesareo programmato. In fase precoce, si assumerà digossina con altri farmaci più forti
  • Bradiaritmie autoimmuni: si somministra Desametasone (un corticosteroide) per spegnere la reazione autoimmune, eventualmente associato a beta-stimolanti (della frequenza cardiaca)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...