Seguici su

Gravidanza

Aritmia prenatale, cos’è e come si cura?

L’aritmia prenatale è un’anomalia nel battito cardiaco del feto che in genere non ha cause patologiche. Vediamo come si deve intervenire

L’aritmia prenatale, come l’extrasistole fetale, è una anomalia nel ritmo del battito cardiaco del feto che può essere causato da malformazioni cardiache, ma nella maggior parte dei casi sono invece disturbi passeggeri che insorgono in un cuore del tutto sano.

Con il termine aritmia intendiamo della alterazioni della frequenza cardiaca, che si manifestano con tachicardia (battito accelerato), o bradicardia (battito rallentato), o con irregolarità che portano il cuore del feto a “perdere” qualche colpo.

Può capitare, ad esempio, che ogni 3-5 battiti il cuoricino del feto ne “salti” uno. In genere l’aritmia prenatale si scopre durante il normale esame ecografico, ma va sempre approfondito con un esame cardiologico specifico che è la ecocardiografia, non invasivo e del tutto provi di effetti collaterali, ripetibile e breve distanza, che consente di analizzare la funzionalità del cuore e di valutare la presenza di eventuali malformazioni.

Come anticipato, però, non sempre (anzi, quasi mai) l’aritmia prenatale, proprio come l’extrasistole fetale, è indicativa di qualche patologia, talvolta è solo conseguenza dall’abitudine materna di consumare troppe bevande eccitanti, o di uno suo stato di stress che si comunica al bambino in utero, o infine di patologie come disturbi della tiroide o malattie infettive.

A volte, poi, è solo un problema di immaturità cardiaca e pertanto destinata a risolversi con la crescita del feto e a nascita avvenuta. Per controllare, però, che l’aritmia non si aggravi procurando stress fetale, è necessario che la futura mamma si sottoponga regolarmente alle ecografie per sentire il battito fetale. Se, invece, l’aritmia è spia di una malformazione cardiaca, allora la terapia può esser più complessa o persino (se si verifica al termine della gestazione), prevedere un parto anticipato. Ma vediamo un breve schema delle cure delle aritmia fetali a seconda della loro gravità:

  • Aritmia intermittente senza scompenso cardiaco: nessuna terapia ma controlli bisettimanali per scoprire in fase precoce eventuale insorgenza di insufficienza cardiaca
  • Tachicardia persistente senza scompenso: si somministra la digossina, un farmaco che serve a regolare la frequenza cardiaca, modulandone le dosi in base all’andamento della gravidanza
  • Tachiaritmia con scompenso cardiaco: terapia con la digossina, e in presenza di idrope fetale dopo le 35 settimane si procede al cesareo programmato. In fase precoce, si assumerà digossina con altri farmaci più forti
  • Bradiaritmie autoimmuni: si somministra Desametasone (un corticosteroide) per spegnere la reazione autoimmune, eventualmente associato a beta-stimolanti (della frequenza cardiaca)
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...