Seguici su

Alimentazione per bambini

Mensa scolastica, i bambini non amano i cibi nuovi? Educhiamoli così

Quante volte capita che i nostri bambini storcano il naso davanti ai piatti proposti nella mensa scolastica? Ecco come convincerli a mangiare anche pietanze a cui non sono abituati

La refezione scolastica non sempre è all’altezza delle aspettative dei genitori, ma in genere le mense dove i nostri bambini mangiano propongono piatti di buona qualità, e i menù sono variati ed equilibrati.

Anzi, non di rado capita che proprio mangiando a scuola, i piccoli abbiano la possibilità di assaggiare pietanze del tutto nuove che a casa non erano mai state loro proposte. Ciò accade soprattutto con le verdure, ortaggi e insalate che i bambini guardano con “sospetto”, e che volentieri scartano ancor prima di averle assaggiate.

Non sempre l’aspetto dei piatti, sia di carne, di pesce o vegetariani della mensa, hanno un aspetto propriamente appetitoso, ma questo non significa che non siano gustosi. I bambini che fanno i capricci, che storcono il naso davanti al vassoio del pranzo, che si rifiutano di mangiare alla mensa scolastica nonostante i loro compagnetti non facciano tante storie, devono essere non assecondati, ma educati al ripetto del cibo.

Infatti molto spesso questi bimbi sono abituati a menù casalinghi molto limitati, e si abituano a mangiare giusto due o tre piatti collaudati, rifiutandosi di provare altri sapori e mettendo in croce i genitori. Come aiutarli ad uscire da questa impasse gastronomica, e ad apprezzare anche il “diverso” cibo della mensa scolastica?

Innanzi tutto, un buon trucco è far sì che i bimbi arrivino all’ora del pranzo affamati. Per questa ragione si deve puntare su una ricca prima colazione (che deve fornire almeno il 15% delle calorie giornaliere totali), e su uno spuntino della ricreazione modesto, leggero (ad esempio un semplice panino al latte senza nulla, un frutto come una banana eccetera).

La fame, si sa, è senza dubbio il miglior companatico pertanto controllate accuratamente zaini e tasche dei vostri piccoli ed eliminate ogni snack, cioccolatino o caramella che possa contribuire a “guastare” loro l’appetito. Inoltre, si può stimolare il bambino a dare dei “giudizi” sul cibo della mensa, e raccontare a casa cosa hanno mangiato, mostrandosi molto incuriositi e positivi sui nuovi sapori.

Per dare il “voto” il bambino deve per forza almeno assaggiare ogni pietanza. Informandovi sui menù settimanali della mena scolastica del vostro bambino, potete, se il piccolo rifiuta di assaggiare qualcosa, giocare così: fargli trovare la stessa ricetta a casa. In questo modo, il bimbo capirà che si tratta di un cibo buono che prima o poi dovrà assaggiare.

E’ importante non forzare mai il piccolo a finire il piatto. Se il minestrone non gli piace, non è necessario che ne mangi un piatto colmo, bastano poche cucchiaiate per far sì che si abitui al gusto prima di passare a qualcosa che gli piaccia di più.

Mangiare non deve mai essere un obbligo, ma un piacere, pertanto stimolate i piccoli a seguire l’esempio dei compagni che mangiano senza fare i capricci e godersi il momento del pasto a scuola non solo per il nutrimento che ne ricavano, ma anche come bel momento di condivisione e di relax con gli altri.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...