Le ricette di pesce per bambini possono rappresentare sempre un primo o un secondo piatto ricco di gusto, ma anche di nutrienti preziosi ed essenziali per la loro crescita e per la loro salute. I bambini dovrebbero mangiare almeno due volte a settimana il pesce, alternando questo alimento con la carne.
Come preparare il pesce ai bambini? Innanzitutto scegliete dei pesci facili e veloci da cuocere, che possano diventare ingredienti di ricette appetibili per i più piccoli: non create piatti troppo complicati, perché loro amano la semplicità e i sapori delicati, magari serviti in maniera particolare e insolita.
Altre ricette di pesce le potete trovare su Gustoblog.







