Cronaca

Le filastrocche per bambini di Bebeblog: La Vendemmia

The Asian girl shows a bunch of grapes

L’autunno non è solo tempo di grandi cambiamenti, di foglie che cadono, di feste macabre e terrificanti come quella di Halloween, di temperature che scendono, di pioggia che ci fa compagnia un giorno sì e l’altro pure, dei primi raffreddori… E anche tempo di vendemmia: come spiegare ai nostri bambini cosa vuol dire fare la vendemmia?

Possiamo portarli a vedere di persona chi lo fa ogni anno con passione rinnovando una lunga tradizione italiana, ma possiamo anche spiegare ai bambini come si fa la vendemmia con questa bellissima e simpaticissima filastrocca di Monica Sorti, intitolata proprio “La Vendemmia“.

Scopriamo, allora, insieme quali parole, rigorosamente in rima, utilizzare per spiegare la vendemmia ai nostri bambini!

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/172944/le-filastrocche-per-bambini-di-bebeblog-tempo-dautunno”][/related]

La Vendemmia

    Grappoli d’uva sopra la vite
    sembran maturi, voi cosa dite?

    Che sian maturi siamo sicuri,
    sia quelli chiari che quelli scuri.

    Vengon chiamati grandi e piccini
    per metter l’uva dentro ai cestini.

    Ma una fatina dall’aria arcigna
    segue il lavoro in tutta la vigna
    ed i rimproveri che sparge in giro
    vengono accolti con un sospiro.

    Dice: se i grappoli voi maltrattate
    fate arrabbiare tutte le fate,
    e poi levateli da quei tralicci
    senza commettere troppi pasticci.

    Dentro c’e un nettare assai prelibato
    che piace agli umani e al mondo fatato:
    uve pregiate, che poi spremute,
    faran brindare alla nostra salute.

Change privacy settings
×