Cronaca

Bavaglino in plastica con tasca, pro e contro

Quando si parla di bavaglini siamo abituati a pensare a quelli di stoffa, di cotone o di spugna immaginandoceli pieni di macchie e rimasugli di pappe.

Ma non sono i soli ad essere presenti in commercio. Avete mai sentito parlare del bavaglino in plastica con tasca? Rappresenta una pratica alternativa ai primi, ma scopriamone nel dettaglio i pro ed i contro.

Pro

  • Il materiale, morbido e leggero, lo rende di facile utilizzo.
  • Impermeabilità: non si impregna di sughi e condimenti che, a lungo andare, possono causare cattivi odori.
  • La tasca: raccoglie il cibo che altrimenti andrebbe a cadere sui vestiti o sul pavimento.
  • Comodità: è pratico da portare in borsa e di conseguenza in viaggio.
  • Facilità di pulizia: bastano pochi passaggi con la spugna e può essere lavato anche in lavastoviglie.
  • E’ subito asciutto.
  • E’ regolabile e si adatta alla crescita del bambino.
  • E’ economico: il prezzo parte da € 3,90 circa.

Contro

  • Attenzione a scegliere un bavaglino con una tasca abbastanza grande, altrimenti il cibo potrebbe non venire raccolto.
  • Può lasciare dei segni sul collo del bambino.
  • Può provocare sudorazione nella zona sulla quale insiste sul collo.
  • Il materiale potrebbe risultare troppo pesante: optate per quelli più leggeri.
  • Potrebbe dare fastidio al bebè.
  • Assicuratevi sia il più possibile ergonomico nella zona della chiusura.
  • Può intralciare i movimenti dei bimbi che hanno già iniziato a mangiare da soli.

Foto | Via Pinterest

Change privacy settings
×