Seguici su

Educazione

4 libri sulla diversità culturale da fare leggere ai bambini

La diversità, sia essa fisica o culturale, rappresenta un valore inestimabile: ecco i libri adatti per spiegarlo ai bambini

[blogo-gallery id=”188069″ layout=”photostory”]
Educare i bambini alla diversità culturale fin da piccolissimi è di fondamentale importanza. E’ indispensabile far capire loro come la “diversità”, sia essa fisica o culturale, non debba costituire motivo di emarginazione o paura.

Approfittando della stessa non si può fare altro che giungere ad un arricchimento personale, abbattere le frontiere e condividere esperienze che altrimenti non sarebbe possibile vivere.

La diversità culturale è un valore, ed i seguenti libri ne sono la prova: perchè non leggerli insieme ai vostri figli cogliendo l’occasione per lasciarsi andare a delle riflessioni con loro?[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/139274/lintegrazione-in-classe-dei-bimbi-stranieri”][/related]

  1. Adrian vuole andare, di Daniela Valente, dai 5 agli 8 anni. Inserito tra i progetti educativi di Amnesty International, il libro racconta la storia di un bambino rom che vive una difficile situzione e che ritiene la scuola uno degli ambienti più sicuri nel quale potersi sentire protetto ed a proprio agio. Purtroppo, però, i pregiudizi non tardano ad arrivare, e Adrian dovrà farci i conti. Un ottimo spunto di riflessione per i bambini in età scolare.
  2. Assaggiando il mondo, di Ucodep. Cosimira è una talpa curiosa: la sua golosità la porterà ad intraprendere una vera esplorazione alla scoperta delle diverse prelibatezze di ogni continente. Il viaggio, però, ne amplierà anche la visione del mondo circostante: scoprirà, così, anche le diverse usanze dei Paesi visitati cogliendo l’occasione per un arricchimento culturale fatto di condivisioni e nuove esperienze. Il libro è adatto per abbattere quei confini, immotivati, che spesso ci tengono lontani dagli stranieri.
  3. Un nuovo amico per Elmer, di David McKee, età di lettura 3-4 anni. Questa è la storia di Elmer, un elefantino super colorato e diverso da tutti gli altri per il fatto di non avere la pelle grigia: è allegro, simpatico ed ha fatto una nuova amicizia, sulla quale fa il misterioso. Di chi si tratta? Il libro rappresenta un supporto per i bambini, anche molto piccoli, nella comprensione del grande valore della diversità.
  4. Nel paese delle pulcette, di Beatrice Alemagna. Età di lettura dai 4 anni. Prendendo spunto dal concetto di differenza, il libro affronta il tema della diversità in senso lato. Spesso le nostre aspettative nei confronti altrui possono rappresentare una barriera: basterebbe semplicemente accettare il fatto che ognuno di noi sia caratterizzato da peculiarità che lo rendono unico ed insostituibile, prezioso, insomma.

Leggi anche

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione2 ore ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento13 ore ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia1 giorno ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione2 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi2 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca3 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute4 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione4 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione4 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita6 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione7 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione1 settimana ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....