Seguici su

Educazione

4 libri sulla diversità culturale da fare leggere ai bambini

La diversità, sia essa fisica o culturale, rappresenta un valore inestimabile: ecco i libri adatti per spiegarlo ai bambini

[blogo-gallery id=”188069″ layout=”photostory”]
Educare i bambini alla diversità culturale fin da piccolissimi è di fondamentale importanza. E’ indispensabile far capire loro come la “diversità”, sia essa fisica o culturale, non debba costituire motivo di emarginazione o paura.

Approfittando della stessa non si può fare altro che giungere ad un arricchimento personale, abbattere le frontiere e condividere esperienze che altrimenti non sarebbe possibile vivere.

La diversità culturale è un valore, ed i seguenti libri ne sono la prova: perchè non leggerli insieme ai vostri figli cogliendo l’occasione per lasciarsi andare a delle riflessioni con loro?[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/139274/lintegrazione-in-classe-dei-bimbi-stranieri”][/related]

  1. Adrian vuole andare, di Daniela Valente, dai 5 agli 8 anni. Inserito tra i progetti educativi di Amnesty International, il libro racconta la storia di un bambino rom che vive una difficile situzione e che ritiene la scuola uno degli ambienti più sicuri nel quale potersi sentire protetto ed a proprio agio. Purtroppo, però, i pregiudizi non tardano ad arrivare, e Adrian dovrà farci i conti. Un ottimo spunto di riflessione per i bambini in età scolare.
  2. Assaggiando il mondo, di Ucodep. Cosimira è una talpa curiosa: la sua golosità la porterà ad intraprendere una vera esplorazione alla scoperta delle diverse prelibatezze di ogni continente. Il viaggio, però, ne amplierà anche la visione del mondo circostante: scoprirà, così, anche le diverse usanze dei Paesi visitati cogliendo l’occasione per un arricchimento culturale fatto di condivisioni e nuove esperienze. Il libro è adatto per abbattere quei confini, immotivati, che spesso ci tengono lontani dagli stranieri.
  3. Un nuovo amico per Elmer, di David McKee, età di lettura 3-4 anni. Questa è la storia di Elmer, un elefantino super colorato e diverso da tutti gli altri per il fatto di non avere la pelle grigia: è allegro, simpatico ed ha fatto una nuova amicizia, sulla quale fa il misterioso. Di chi si tratta? Il libro rappresenta un supporto per i bambini, anche molto piccoli, nella comprensione del grande valore della diversità.
  4. Nel paese delle pulcette, di Beatrice Alemagna. Età di lettura dai 4 anni. Prendendo spunto dal concetto di differenza, il libro affronta il tema della diversità in senso lato. Spesso le nostre aspettative nei confronti altrui possono rappresentare una barriera: basterebbe semplicemente accettare il fatto che ognuno di noi sia caratterizzato da peculiarità che lo rendono unico ed insostituibile, prezioso, insomma.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...