Antonio Brunori, segretario generale del PEFC Italia, l’ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, spiega:
Tra agende, quaderni, matite e carta per le stampanti possiamo dire che ogni giorno le foreste ci fanno compagnia in classe. È dunque necessario che nella scelta del materiale scolastico si tenga conto anche dell’impatto sul nostro patrimonio forestale.
Per un rientro eco sostenibile a scuola, PEFC ha selezionato 6 oggetti certificati da mettere nello zaino, per insegnare ai più piccoli a prendersi cura dell’ambiente.
Idee ecologiche per la scuola 2018
- Agenda Quo Vadis, con la linea ecologica Equology by Quo Vadis realizzata con carta al 100% PEFC riciclata e certificata Blu Angel, con il 100% degli inchiostri utilizzati di origine vegetale, copertine senza ftalati e realizzate con l’80% dei materiali riciclati.
- Pastelli Giotto Natura: realizzati con cedro della California, proveniente da foreste gestite secondo lo standard SFI.
- Matite Staedtler in Wopex: matita realizzata con un materiale composto da grafite o pigmenti coloranti per la mina, WPC (wood-plastic-composite) e decorazione nei diversi colori della superficie della matita. La punta è molto resistente.
- Risme di carta Burgopapers: se dovete stampare dei fogli ai vostri figli da consegnare poi a scuola. Si tratta di carta prodotta al 100% con cellulosa ECF, sbiancata senza cloro elementare.
- Ricambi quaderni Pigna: ecologici e ultra resistenti, oltre che molto comodi per ogni classe.
- Post-it® Z-Notes per gli appunti: per tenere tutto in ordine. Lo sapevate che sono costituiti al 100% da fibre di cellulosa certificata PEFC?







