Magarìa è una bellissima fiaba per bambini illustrata. Edito da Mondadori, il racconto parla di Lullina e del nonno. La bambina è preoccupata. Una notte ha sognato qualcuno che le diceva un incantesimo per far sparire le persone. In dubbio se provarlo o no, decide di recitarlo. E scompare nel nulla. Ma il nonno non si perde d’animo e si mette a cercarla. Una fiaba con tre finali per rendere il racconto ancora più stimolante e per aiutare i bambini a sviluppare la loro fantasia. La versione illustrata da Giulia Orecchia è sicuramente un libro da regalare ai bambini.
[img src=”https://media.bebeblog.it/8/828/andrea-camilleri-topiopi.jpg” alt=”Topiopì” size=”large” id=”220147″]E poi c’è Topiopì, un altro libro per bambini di Andrea Camilleri, sempre edito da Mondadori. Nel libro si parla di Nenè, che non vede l’ora che arrivi l’estate per andare a stare un po’ in campagna dai nonni. Qui c’è anche un pulcino che la segue ovunque. L’estate per lei è magica, perché può passare del tempo con i nonni e all’aria aperta, in campagna. Due tematiche che ritroviamo in entrambi i libri per bambini di Camilleri. Anche Topiopì è illustrato da Giulia Orecchia.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/183497/libri-per-bambini-in-arrivo-la-novella-illustrata-topiopi-di-andrea-camilleri”][/related]Due libri che non possono assolutamente mancare nella nostra libreria e nella libreria dei più piccoli. Siamo certi che la adoreranno, come noi grandi abbiamo adorato e continueremo ad adorare i libri di Montalbano di Camilleri.







