3 segnali per riconoscere il diabete nei bambini
Quali sono i segnali del diabete nei bambini? Ecco i tre sintomi che non si devono mai sottovalutare.
Il diabete nei bambini è una patologia che colpisce in Italia moltissimi piccoli pazienti, siamo oltre i 20mila bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e 14 anni. Il diabete però è in continuo aumento, non solo aumenta ad un ritmo del 3% l’anno, ma si sta anche abbassando l’età in cui viene diagnosticato. Un’altra cosa grave che succede molto di frequente è che la diagnosi arriva in ritardo e il bambino arriva in ospedale quando è già in chetoacidosi e quindi a rischio di vita.
Il diabete spiegato ai bambini grazie a un fumetto
La Disney ha proposto il secondo capito della saga di Coco, la scimmietta malata di diabete che ha bisogno di raccontare agli amici la sua malattia.
Ma quali sono i segnali per riconoscere il diabete nei bambini?
- Il bambino all'improvviso inizia a bere di più, più frequentemente cambiando anche le sue solite abitudini.
- Il secondo sintomo è una conseguenza del primo: bevendo di più, il bambino fa più spesso pipì.
- Il terzo e ultimo sintomo è la perdita di peso immotivata. Questo è un sintomo difficile da riconoscere perché spesso il diabete si manifesta nei bambini sovrappeso e la perdita di peso o si nota poco oppure viene vista come una cosa “buona”.
È necessario quindi fare attenzione al consumo di acqua e alla pipì che, uniti alla perdita di peso, devono essere un campanello d’allarme per il diabete e controllare tempestivamente con un prelievo del sangue o uno stick per il controllo della glicemia.
Stefano Cianfarani, responsabile dell'Unità operativa di diabetologia dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha spiegato:
“Il diabete di tipo 1, quello di origine autoimmune, è in crescita, anche se il motivo non è ancora chiaro. Si sospettano fattori ambientali, alimentari, il sovrappeso, ma ancora non c'è una spiegazione certa. Il problema è che il 40% dei bambini in Italia arriva alla diagnosi in ritardo. Si tratta di un problema da non sottovalutare: nel nostro Paese ancora oggi uno o due bambini l'anno muoiono a causa di questa malattia. Noi vediamo bambini colpiti già a 3-3,5 anni e l'età media, ora intorno ai 6-9 anni, si sta abbassando”.
Stefano Cianfarani
Diabete nei bambini: i sintomi, le cure e i trattamenti
Diabete nei bambini, come possiamo riconoscerlo dai primi sintomi e quali cure sono utili?
via | adnkronos