Ci sono lezioni dedicate ai bambini della scuola primaria e altre per i ragazzi delle medie e delle superiori. Disponibili anche online sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura. Qui troverete gli aggiornamenti delle lezioni giorno per giorno.
Scuola primaria
In diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay:
- 9.15 Storia: le fonti storiche e laboratorio di fossili con la maestra Alessandra Pederzoli.
- 9.25 Educazione fisica con la calciatrice Ilaria Valli.
- 9.30 Storia dell’arte (arte rupestre) con la maestra Pederzoli.
- 9.45 Matematica con il “gioco” del 5 finale.
- 10.00 Inglese con Mrs. Spelling di Fumbleland.
Scuole secondarie di I grado
Mentre per gli studenti della secondaria di I grado:
- 10.15 Documentario sulle epidemie nella storia.
- 10.30 Scienze: DNA e RNA, analisi e differenze tra batteri e virus, con la divulgatrice Agnese Sonato.
- 10.45 Arte: il Tintoretto.
- 11.00 Letteratura italiana: “Manzoni e l’epidemia nella letteratura” con il professore Enrico Galiano.
- 11:15 Inglese: i pronomi personali con il supporto di un video musicale.
- 11.30 Scienze: con Max che proporrà alcuni esperimenti con l’acqua.
- 11.45 Cucina: lieviti e microrganismi con lo chef Massimo Malantrucco 12 Musica con Frankie Hi-Nrg.
Scuole secondarie di II grado
La scuola pere i ragazzi delle superiori si può seguire su Rai Scuola canale 146, su RaiPlay e disponibile in HD sul canale 33 di TivuSat:
- 9.30 Matematica: i vettori nello spazio, tenuta dalla professoressa Paola De Paolis dell’IIS “Guglielmo Marconi” (replica alle 14.30).
- 11.00 Geografia: rappresentazione plano-altimetrica della Terra, con il professor Pietro Crimi dell’Istituto Secondario Superiore “Alessandro Volta” di Palermo (replica alle 16.00).
- 13.00 Laboratorio di Grafica: introduzione alla materia con la professoressa Francesca Persi del Liceo Artistico Statale “Enzo Rossi” di Roma (replica alle 18.00).
Foto di Ronny Overhate da Pixabay







