Vi siete spesso chieste se state acquistando il giusto numero di scarpe per il vostro cucciolo? Prima di tutto specifichiamo che nei lattanti e nei neonati che ancora non camminano spesso le scarpe sono solo un impedimento, un vezzo estetico desiderato dall’adulto. Se il modello di scarpa è però morbidissimo e confortevole quasi come un paio di calzine, si può sembrare puntare sui modellini cosidetti di bellezza (non sono scarpe vere e proprie ma pantofoline).
In questo caso se state cercando un modello di scarpina elegante per il battesimo o per vestire particolarmente bene il bimbo in occasione di una festa importante, vi servità una tabella di riferimento.
In realtà è molto semplice, l’ideale sarebbe misurare in cm la lunghezza del piedino del neonato dal tallone al pollice, oppure alcune tabelle si basano sulla lunghezza del bebè e stimano una misura media più indicativa. Attenzione però in certi casi il piede del bimbo è molto sproporzionato rispetto al corpo o all’età ed è normalissimo nei bimbi piccoli. Vi consiglio quindi -se riuscite- di provare sempre la scarpina al neonato per verificare che sia effettivamente una versione comoda, in un tessuto ideale e di un numero che non stringa troppo il piedino. Ecco nel frattempo una tabella di riferimento generica per le misure delle scarpe nei neonati:
- 9,7 cm – 16
- 10,4 cm -17
- 11 cm-18
- 11,5 cm-19
- 12,3 cm -20
- 13 cm -21
- 13,7 cm -22
- 14,3 cm-23
Lunghezza del piedino in cm – Taglie europee
cm – n°

Little baby girls legs




