Seguici su

Abbigliamento

Scarpe bambini in estate: gli errori da evitare

Scarpe bambini in estate: gli errori da evitare in sede di acquisto delle calzature estive dei piccoli di casa per favorire il benessere dei piedini.

Se in estate è fondamentale adattare il guardaroba dei nostri bambini alla nuova stagione, le scarpe non fanno eccezione. E, se in quanto all’abbigliamento predilegiamo indumenti leggeri e larghi perfetti contro il caldo, le scarpe devono essere altrettanto adeguate. Ma, spesso e volentieri, i genitori non valutano alcuni aspetti. Aspetti ai quali sarebbe bene dedicare più attenzione. Niente paura, i podologi sono concordi nell’affermare che è normale che i genitori commettano degli errori quando scelgono le scarpe estive per i loro figli. Ma questo può influire sulla salute dei piedi dei piccoli. Ecco, quindi, quali sono le insidie nelle quali mamme e papà cadono in fatto di scelta delle scarpette e come evitarle.

Scarpe bambini in estate: gli errori da evitare

Scelta scarpe bambini in estate, errori da evitare

Iniziamo col dire che sarebbe bene che, qualsiasi sia il modello prescelto, è preferibile che sia dotato di allacciamento alla caviglia. Inoltre non si dovrebbe:

  • cercare di adattare ai bambini lo stesso stile di scarpe degli adulti (tipo zeppe, tacchi anche se piccoli, punte strette, etc)
  • utilizzare modelli con suole estremamente spesse o estremamente sottili
  • usare calzature di fratellini/cuginetti, quindi già usate da altri bambini
  • utilizzare scarpe che non supportano la caviglia

Perché è così importante tenere in conto le raccomandazioni che abbiamo appena elencato? Perché tra le conseguenze derivanti dal fare indossare calzature inadeguate ai piccoli, ci sono traumi, cadute, difficoltà nel camminare e disturbi dell’andatura. Basterebbe anche solo osservare attentamente i nostri figli: se si mostrano riluttanti anche nel fare pochi passi o si toccano continuamente i piedi o, ancora, se mostrano la volontà di togliersene, tutto questo è sinonimo di disagio.

Consigli sulla scelta delle scarpe estive dei bambini

Infradito ed espadrillas sono consigliate solo per un uso breve e occasionale: relegatele alla spiaggia o alla piscina. I sandali sono un must per i bambini che trascorrono gran parte della loro estate all’aperto. Con un semplice cinturino, sono in genere facili da indossare e da togliere, ma non scivolano via dal piede.

Prediligete plantari non imbottiti, punte tonde, fodere interne traspiranti e senza cuciture, pelle naturale e suola in cuoio (evitate la plastica), che sia flessibile e antiscivolo e che trattenga bene il piede con chiusure come velcro o lacci. Elementi plus sono: plantare antimicrobico che assicura che i piedini rimangano freschi, resistenza all’acqua e facilità di lavaggio.

Photo | Pixabay

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...