Durante la dolce attesa l'alimentazione della futura mamma è molto importante per la salute sua e del feto. Vediamo quali sono i 10 cibi che sarebbe meglio non consumare e perché
Salute e benessere
Tra i riflessi più importanti del neonato c’è quello di prensione che consiste nella capacità del bambino di avere una reazione automatica di presa come risposta a una stimolazione del palmo della mano.
Esistono degli integratori o delle vitamine che possiamo dare ai nostri bambini quando appaiono molto stanchi, magari dopo una malattia o in occasione del cambio di stagione? Ecco i consigli degli esperti in merito.
La varicella è una delle più comuni e contagiose malattie esantematiche dei bambini. Vediamo i tempi di guarigione e quando è il caso di far tornare il bimbo a scuola senza rischi
La disidratazione durante la gravidanza è una condizione che può insorgere soprattutto in estate, e che può diventare pericolosa. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla e alleviarla
Un bebè appena nato non può esprimere chiaramente se ha caldo o freddo, ma ci sono alcuni segnali che ce lo possono far capire. Vediamo quali
Entro i primi 12 mesi dalla nascita, i neonati devono essere sottoposti ad alcuni controlli pediatrici che servono a valutare le loro condizioni di salute e la crescita. Vediamo quante volte è necessario portarli dal medico
Durante la gravidanza un disturbo comune è l'acidità di stomaco. Vediamo quali cibi possono favorirla e che sarebbe quindi meglio eliminare dalla dieta
Cosa fare in caso di anemia in gravidanza? Ecco a voi i possibili rimedi che possiamo utilizzare e gli alimenti che possiamo portare in tavola per poter stare un po' meglio. Ecco la dieta da seguire in caso di anemia in gravidanza.
Quanto tempo deve passare tra il parto - naturale o cesareo - e la prima visita dal ginecologo della neomamma? Ecco cosa consigliano gli esperti
Cosa fare in caso di inappetenza di un bambino di un anno? Ecco le possibili cause di questo problema che potrebbe essere solo passeggero, ma anche sintomo di un malessere che il piccolo sta attraversando in quel periodo.
La pressione deve essere sempre tenuta sotto controllo in gravidanza: stati di pressione troppo alta, infatti, potrebbero risultare pericolosi per la salute della mamma e anche del bambino che porta in grembo.












