La crioconservazione, ovvero il congelamento, degli ovociti, è una delle eccellenza italiane, praticata in molti Centri specializzati in tecniche PMA. Vediamo come e dove avviene
Salute e benessere
La pubertà maschile inizia tra gli 11 e i 14 anni del bambino con lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari e la crescita in altezza. Vediamo i sintomi di questa fase così delicata e importante
L'adolescenza è una fase molto delicata per tutti i bambini, ma quelli adottati devono affrontare qualche difficoltà in più. Vediamo come aiutarli
Sono diverse le malattie infettive - provocate dall'azione patogena di virus o batteri - che possono colpire i bambini. Vediamo le 5 più comuni con sintomi e cure
Lo sviluppo puberale delle bambine è una fase delicatissima della loro vita. Vediamo quali sono i sintomi della prima tappa del percorso: la preadolescenza
Il test di Coombs in gravidanza è necessario quando la madre abbia un fattore Rh del sangue negativo e il suo bambino positivo. Vediamo perché e cosa comporta
Le bambine che abbiano la prima mestruazione - menarca - in anticipo rispetto ai tempi normali, possono andare incontro a blocchi della crescita e altre conseguenze sullo sviluppo. Vediamo come si può intervenire
I neonati in piscina fin da che età si possono portare? Quali sono i benefici dei bagni all'interno delle vasche a loro dedicate e quali invece i contro? Ecco cosa dicono gli esperti.
Il fattore Rh negativo materno può compromettere il buon andamento della gravidanza e persino provocare un aborto spontaneo. Vediamo perché e come correre ai ripari
Vediamo quali possono essere le più comuni cause di infertilità maschile e quali sono gli esami a cui ci si deve sottoporre per scoprirlo
Nella fase che precede lo sviluppo puberale, i bambini devono mangiare di tutto evitando, però, il rischio di essere sovralimentati e di diventare sovrappeso. Ecco i cibi che non devono mancare nella loro dieta
Sono tantissime le vitamine per i bambini di 4 anni indispensabili per la loro corretta crescita. Scopriamo insieme tutti gli alimenti che ne sono ricchi per proporre loro un'alimentazione adatta alle loro esigenze.












